Risparmia+sulla+bolletta+dell%26%238217%3Bacqua%3A+come+ridurre+i+costi+e+gli+sprechi+d%26%238217%3Bacqua
ilovetrading
/2023/05/17/risparmia-sulla-bolletta-dellacqua-come-ridurre-i-costi-e-gli-sprechi-dacqua/amp/
Consumi

Risparmia sulla bolletta dell’acqua: come ridurre i costi e gli sprechi d’acqua

In che modo diminuire gli sprechi di uno dei beni più importanti per l’intero pianeta, ossia l’acqua? Vediamolo insieme.

Il risparmio idrico è molto importante in quanto l’acqua è in assoluto uno se non il primo bene primario della nostra vita. Purtroppo l’acqua si esaurisce ed è il motivo per il quale va usata intelligentemente.

Come risparmiare sull’acqua- Ilovetrading.it

Negli ultimi tempi abbiamo visto come la mancanza di acqua piovana abbia portato diversi problemi di siccità nel settore ortofrutticolo con conseguenze pericolose in quanto i bacini idrici erano vicino allo svuotamento. Non sprecare acqua ci aiuterà a risparmiare in bolletta e a vediamo quali sono i 10 gesti che ci fanno risparmiare acqua, garantendoci una bolletta meno cara.

Le 10 regole da seguire per risparmiare acqua

Chiudere sempre l’acqua quando non serve (mentre si lavano i denti ad esempio), sembra una cosa banale eppure, sono proprio i piccoli gesti a far risparmiare acqua.

I consigli per risparmiare- Ilovetrading.it

Per esempio, mentre ti insaponi sotto la doccia, mentre fai la barba o mentre lavi i denti. Chiudere il rubinetto, aiuta a non sprecare litri e litri di acqua. Per la barba, è utile riempire il lavandino prima in modo da sciacquare la lametta e così facendo, si risparmia dagli 8 ai 10 litri di acqua.

Fare la doccia anziché il bagno, fa risparmiare e abbassare i consumi del 75%. Ovviamente mentre ci si insapona, sotto la doccia, chiudiamo il soffione.

Installa il frangigetto sui rubinetti, una soluzione, garantirà un risparmio fino al 50% di acqua che, per una famiglia di tre persone vuol dire 6 mila litri di acqua l’anno in meno. Con un piccolo miscelatore sui rubinetti, si mescoleranno aria e acqua facilmente.

Riutilizza l’acqua ogni volta che puoi. La condensa che producono i condizionatori, per esempio, va benissimo per lavare i pavimenti mentre l’acqua con cui laviamo le verdure, può servire per innaffiare le piante sul balcone.

Molto utile anche l’installazione di una cassetta a doppia pulsantiera che permette di scegliere  la quantità di acqua necessaria. In caso non si potesse affrontare questa spesa, basterà inserire nella cassetta una bottiglia di acqua piena, che riduce la capienza e il volume dell’acqua scaricata.

Fare attenzione alle perdite, in quanto un erogatore che non funziona bene può causare uno spreco dell’acqua. Chiamare subito un idraulico per un controllo ed eventualmente una sostituzione dei pezzi rotti, è cosa da fare prima possibile.

Lavare le mani o fare la doccia, se teniamo sempre l’acqua aperta è un discreto consumo di acqua. partire da queste cose, farle più velocemente, diminuisce i consumi e gli sprechi.

Lavare le verdure in un contenitore, invece di usare acqua corrente, riempire un contenitore e lavare le verdure o i piatti, qui dentro.

Usare gli elettrodomestici con intelligenza e quindi riempire sempre lavatrice e asciugatrice al massimo carico e in modalità eco per avere massima efficienza e minimo spreco. Usali in maniera corretta e se vuoi un ulteriore risparmio anche di luce, nelle fasce orarie più basse.

Raccogliere l’acqua mentre si scalda. Incominciamo ad usare acqua fredda per lavare pavimenti, innaffiare piante o altre cose perché, facendola scorrere in attesa dell’acqua calda è un grosso spreco e una bolletta salata. L’acqua è davvero un bene prezioso, cerchiamo di cambiare le nostre abitudini in modo da risparmiarla, di preservare l’ambiente e di ridurre i costi in bolletta.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

5 ore Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

8 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

10 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

10 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

13 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

15 ore Fa