Nuovo+Bonus+bollette+in+arrivo%3A+cambia+tutto%2C+ecco+le+novit%C3%A0+pi%C3%B9+importanti
ilovetrading
/2023/05/20/nuovo-bonus-bollette-in-arrivo-cambia-tutto-ecco-le-novita-piu-importanti/amp/
Bonus

Nuovo Bonus bollette in arrivo: cambia tutto, ecco le novità più importanti

In arrivo un nuovo Bonus bollette dopo il via libera dell’Aula della Camera. Il testo del Decreto Legge è stato approvato, scopriamone i dettagli. 

Il provvedimento rafforzerà il Bonus sociale con lo sconto in bolletta, alleggerirà al stretta sui medici a gettone e premierà le start up innovative.

Bonus bollette, novità in arrivo nel 2023 – Ilovetrading.it

Il nuovo Decreto bollette raccoglie numerose misure volte a sostenere famiglie e imprese. Dopo il via libera dell’Aula della Camera, i cittadini vogliono approfondire le novità per capire come verranno aiutati. Gli interventi sono di diversa natura.

Tra i punti chiave citiamo l’utilizzo in compensazione per il credito d’imposta (misura destinata alle start up innovative), l’approvazione del fotovoltaico sui tetti delle strutture turistiche, gli aiuti ai Comuni a rischio spopolamento nonché la riduzione dei paletti per i concorsi degli odontoiatri e della stretta sui medici a gettone (dottori a cui le Aziende ricorrono per garantire servizi essenziali come quelli di pronto soccorso).

Continuiamo con la garanzie ISME per le Piccole e Medie Imprese per gli impianti rinnovabili e con il sostegno allo sport contro il caro-energia. E poi nel testo del Decreto si legge come verrà rafforzato il Bonus bollette nel 2023.

Bonus bollette, rafforzato l’aiuto per i cittadini

L’Arera ha determinato nuovamente le agevolazioni sulle tariffe per la fornitura di energia elettrica e gas naturale entro il limite di 400 milioni di euro. Destinatari rimangono i clienti domestici economicamente svantaggiati o che versano in gravi condizioni di salute.

Risparmio in arrivo con il Bonus bollette – Ilovetrading.it

Nel secondo semestre 2023 e fino al 31 dicembre 2023 saranno rivalutati i benefici per le famiglie con minimo quattro figli a carico. La rivalutazione terrà conto dell’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – con soglia di 30 mila euro e non più 20 mila euro. Le risorse stanziate sono di 5 milioni di euro.

Altri interventi previsti nel 2023

Il Governo stanzia 1,5 milioni di euro per aiutare i Comuni con popolazione compresa tra 25 mila e 35 mila abitanti che si sono trovati costretti ad avviare una procedura di riequilibrio finanziario a causa degli oneri più sostenuti dovuti all’incremento della spesa per luce e gas.

Sarà possibile, poi, erogare un contributo tra ottobre e dicembre per compensare le spese sostenute dai nuclei familiari per le spese di riscaldamento (1 milioni di euro di risorse). Con un successivo Decreto attuativo il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica chiarirà i requisiti di accesso al contributo.

Le imprese energivore, poi, potranno contare su un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto della componente energetica e l’uso nel secondo semestre 2023. Altre risorse sono destinate al potenziamento del movimento sportivo italiano. Serviranno per erogare contributi a fondo perduto alle associazioni e società sportive dilettantistiche.

Clicca qui per conoscere un nuovo aiuto in bolletta.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa