I+lavori+digitali+che+ti+fanno+trovare+subito+un%26%238217%3Boccupazione%3A+richiestissimi+dal+mercato
ilovetrading
/2023/05/21/i-lavori-digitali-che-ti-fanno-trovare-subito-unoccupazione-richiestissimi-dal-mercato/amp/
Lavoro

I lavori digitali che ti fanno trovare subito un’occupazione: richiestissimi dal mercato

State cercando un nuovo lavoro? Ecco le professioni digitali più richieste del momento e che potrebbero farvi trovare un’occupazione subito.

Il futuro del mondo del lavoro, sotto molti punti di vista, è incerto. Soprattutto in Italia dove sembra che la mole di impegno richiesto e il compenso in denaro non sia mai equivalente, anzi.

I lavori digitali più richiesti – Ilovetrading.it

E così ci sono situazioni in cui i bar non trovano ragazzi disposti a lavorare, le spiagge non trovano bagnini, i ristoranti sono senza camerieri. Oltre alla disparità di salario va anche detto che è proprio tutto l’universo lavorativo che sta cambiando perché il mondo del digitale e dell’online è sempre più preponderante. Ed è in quest’ottica che abbiamo trovato alcuni dei lavori digitali più richiesti dal mercato e che, spesso, permettono di trovare un’occupazione in modo rapido e sicuro. Andiamo a conoscerli insieme.

La top 5 delle professioni digital più ricercate del momento

Il mondo del lavoro online è completamente diverso rispetto a quello classico a cui siamo abituati. Le professionalità e le competenze richieste sono molto diverse e serve una preparazione che si fa sul campo, ma anche e soprattutto studiando e aggiornandosi continuamente. Il web infatti non si ferma e quindi rimanere indietro e non essere costantemente “sul pezzo” significa essere tagliati fuori.

Le professioni che ti fanno trovare lavoro subito – Ilovetrading.it

Fra le professioni più richieste oggi dal mercato troviamo:

  • Specialisti SEO. Si tratta di persone in grado di aiutare i siti web a raggiungere un’ottima visibilità sui motori di ricerca come Google facendoli comparire in prima pagina per una determinata ricerca.
  • Full Stack Developer: questa figura professionale lavora con i software che stanno alla base di un’applicazione web o mobile. Quindi si occupa di realizzare e perfezionare sia ciò che l’utente vede quando interagisce con il sito o l’app, sia la parte invisibile che tramite linguaggio di programmazione, “regge” il portale.
  • Digital Strategist: chi si occupa di strategia digitale è una persona con competenze svariate. Deve sapere come funziona la SEO, deve capire le esigenze del business per cui lavora, sapere come si utilizzano i social e come fare delle campagne ADS mirate. Si può dire che è la figura che capisce come un cliente o un’azienda deve presentarsi nel web per ottenere i risultati sperati.
  • UX e UI Designer: si tratta di persone che sono esperte nell’usabilità di un sito o di una applicazione. Detto in modo semplice sono in grado di rendere la navigazione di un portale la più semplice e coinvolgente possibile. Il tutto con un unico scopo ovviamente: far vendere di più al proprio cliente.
  • Social Media Manager: ci tuffiamo poi nel mondo dei social, perché saper ideare e gestire un profilo social di un’azienda in modo completo ed efficace, studiando anche strategie ad hoc è fondamentale oggi e questa professione è senza dubbio una delle più ricercate.

Queste sono dunque alcune delle posizioni lavorative più ricercate oggi e che, molto probabilmente, lo saranno anche in futuro. Siete pronti a lavorare con il web anche voi?

Selena Marvaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa