Attacchi+di+panico%2C+le+due+azioni+fondamentali+per+superare+le+crisi
ilovetrading
/2023/05/22/attacchi-di-panico-le-due-azioni-fondamentali-per-superare-le-crisi/amp/
Curiosità

Attacchi di panico, le due azioni fondamentali per superare le crisi

Per superare gli attacchi di panico occorre conoscere le due azioni fondamentali da mettere in atto al momento del bisogno.

Scopriamo le tecniche che aiutano a sconfiggere un attacco di panico e ritrovare la tranquillità interiore.

Attacchi di panico, le tecniche per superare la crisi – Ilovetrading.it

Quando arriva un attacco di panico, l’intero animo viene scosso in modo violento e sconvolgente. Chi soffre di questa patologia ha il terrore all’idea che possa arrivare quel momento. Il cuore che inizia a battere forte tanto da sembrare che esca fuori dal petto, la sensazione di angoscia che avvolge la mente e il corpo, il timore che qualcosa di brutto stia per accadere.

I racconti delle persone soggette ad attacco di panico rivelano storie diverse ma con elementi di fondo del tutto simili. Può essere diverso il momento, la causa, il luogo ma le emozioni che pervadono l’animo sono riconoscibili in ogni episodio. In medicina si parla di crisi di ansia acuta. Sono più a rischio gli individui con un forte senso del dovere e una grande sensibilità. Perdendo o dimenticando il lato piacevole, passionale, divertente dell’esistenza cadono in uno stato di ansia che si manifesta con un attacco di panico. Cosa fare quando arriva?

Attacchi di panico, le due tecniche per superare la crisi

Gli attacchi di panico sono messaggi che arrivano dal nostro IO più profondo per avvertirci che c’è qualcosa che non va. Durante una crisi si sprigionerebbe – secondo una visione psicosomatica – una grande energia dalla profondità dell’animo per informarci della necessità di un cambiamento.

Come superare un attacco di panico – Ilovetrading.it

Il panico ci avverte che la vita che stiamo vivendo presenta degli errori o delle lacune che agitano e spaventano. Da qui il cuore che batte forte e quella sensazione di angoscia che fa mancare il respiro. Per gestire la crisi occorre prendere coscienza di ciò che sta accadendo mettendo da parte la razionalità che fa percepire il pericolo e quale modo migliore del disegno?

Disegnare la propria paura è una prima tecnica da provare per superare un attacco di panico. L’immaginazione corre in aiuto più della logica, permette di aggrapparsi ad una favola per far sparire le ansie dettate dalla fredda razionalità. Dare un volto al panico significa identificarlo in un qualcosa di diverso da un mostro. Potrebbe perfino essere visto come un amico che arriva per una confidenza, per discutere e per affrontare i problemi.

La seconda azione è legata, invece, alla respirazione profonda. Allungare il respiro permette di superare il momento di crisi agendo sul sistema nervoso autonomo. Una lunga espirazione calma in modo naturale. Entra più ossigeno, il cuore batte più lentamente e il cervello suggerisce al corpo di rilassarsi.

Disegno e respirazione, due tecniche per superare i propri attacchi di panico o per aiutare una persona colpita da una crisi di ansia.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa