Richiamo+alimentare+immediato%2C+ritirato+sugo+pronto+%7C+Il+marchio+lo+conosciamo+tutti%2C+non+consumatelo
ilovetrading
/2023/05/22/richiamo-alimentare-immediato-ritirato-sugo-pronto-il-marchio-lo-conosciamo-tutti-non-consumatelo/amp/
News

Richiamo alimentare immediato, ritirato sugo pronto | Il marchio lo conosciamo tutti, non consumatelo

Allarme per un sugo pronto, c’è stato il richiamo alimentare immediato. Il marchio lo conosciamo tutti, non consumatelo.

La sicurezza alimentare è una questione di primaria importanza per la salute e il benessere dei consumatori. Purtroppo, a volte possono verificarsi situazioni in cui i prodotti alimentari sono soggetti a richiami a causa di potenziali rischi per la salute dei consumatori.

Richiamo alimentare immediato per un sugo pronto – Ilovetrading.it

La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa tra i produttori, i distributori, i supermercati e le autorità competenti. È fondamentale garantire che i prodotti alimentari disponibili sul mercato siano sicuri per il consumo umano e che rispettino gli standard di qualità e igiene. Tuttavia, nonostante tutti i controlli e le misure preventive, a volte possono verificarsi incidenti o problemi che richiedono l’adozione di misure immediate per proteggere la salute dei consumatori.

Richiamo alimentare per un lotto di sughi, ecco il motivo

I richiami alimentari sono strumenti cruciali per rimuovere dal mercato i prodotti alimentari che potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei consumatori. Quando un’azienda o un’autorità competente identifica un problema di sicurezza alimentare, viene emesso un richiamo che informa i consumatori del rischio potenziale e fornisce indicazioni su come procedere. Questo processo è fondamentale per garantire che i prodotti pericolosi non vengano più consumati e per prevenire potenziali danni alla salute dei consumatori.

Sugo ritirato, spiegato il motivo del richiamo alimentare – Ilovetrading.it

Recentemente, il Ministero della Salute ha emesso un richiamo precauzionale per alcuni lotti di ragù pronto e confezionato contenente un corpo estraneo, specificamente vetro. Questo richiamo, pubblicato il giovedì 11 maggio 2023, riguarda le confezioni del ragù con carne di cinghiale del marchio “Terre D’Italia”. I consumatori che hanno acquistato questi prodotti sono invitati a non consumarli e a restituirli al punto vendita. In alternativa, possono contattare il numero verde 800.650.650 per ulteriori informazioni.

I lotti di ragù oggetto del richiamo sono quelli con nome o ragione sociale “OSA” a nome del quale il prodotto è commercializzato come “GS S.p.A.”. Il lotto di produzione è identificato come TMC e il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è “IT 9 1575 L CE”. Il nome del produttore è “TRIGLIA s.r.l” con sede in via Salcetti 39 – 56010 Nodica (PI). La data di scadenza o termine minimo di conservazione indicato sulle confezioni è il 30.03.2024, mentre il peso/volume dell’unità di vendita è di 200 grammi. Se ne avete acquistato anche voi uno o più di uno, è consigliabile restituire il tutto al punto vendita quanto prima.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa