Arriva+la+nuova+revisione+per+l%26%238217%3Binvalidit%C3%A0+civile%3A+cosa+fare+e+come+essere+in+regola+adesso
ilovetrading
/2023/05/23/arriva-la-nuova-revisione-per-linvalidita-civile-cosa-fare-e-come-essere-in-regola-adesso/amp/
News

Arriva la nuova revisione per l’invalidità civile: cosa fare e come essere in regola adesso

Ci sono novità in merito alla procedura di revisione dell’invalidità civile: ecco cosa prevede e come rimanere in regola

Le visite di revisione periodiche rappresentano un ‘requisito’ essenziale per poter mantenere l’invalidità civile. Si tratta di un importante riconoscimento rivolto esclusivamente alle persone le cui condizioni sanitarie comportano limitazioni in merito all’autonomia e alle capacità lavorative.

Come effettuare la revisione dell’invalidità civile nel 2023 (ilovetrading.it / Fonte Ansa)

A tal proposito e proprio nell’ambito delle visite sono state introdotte da parte dell’Inps alcune importanti novità che è bene conoscere e che di fatto vanno a creare una maggior flessibilità nel processo per verificare le condizioni sanitarie dell’invalido. Il nuovo approccio per le visite di revisione dell’invalidità civile consente di rendere la procedura più snella: vediamo dunque come sarà strutturata d’ora in poi.

Invalidità civile, le novità nella procedura: ecco come è diventata più snella

È possibile effettuare un completo esame della documentazione che i cittadini interessati dovranno inviare entro 40 giorni dalla ricezione di una missiva da parte dell’Inps. Si tratta di una lettera di invito relativa all’invio della specifica documentazione che consentirà all’Istituto di effettuare una completa verifica delle condizioni sanitarie. In questo modo nulla potrà sfuggire ed ogni documento potrà essere valutato in modo adeguato; se la documentazione verrà considerata sufficiente non occorreranno ulteriori visite e la procedura di revisione potrà dirsi conclusa.

Invalidità civile, la procedura è più snella e più agevole (ilovetrading.it / Fonte Ansa)

Se invece non dovesse essere possibile effettuare la valutazione della documentazione oppure se la documentazione non venisse inviata entro i 40 giorni dalla ricezione della lettera d’invito, arriverà da parte dell’Inps la convocazione dell’invalido civile per sottoporsi ad una visita diretta. L’interessato riceverà una raccomandata ed un Sms.

Ma cosa accade se il cittadino fosse impossibilitato a presentarsi alla vista? Potrà inviare una specifica richiesta allegando adeguata documentazione e giustificazione dei motivi legati all’assenza. Se tale richiesta venisse accettata verrà stabilita una nuova data per convocare il cittadino al fine di sottoporsi alla visita. Saltare questo appuntamento potrebbe però comportare la sospensione dell’invalidità civile e dunque della prestazione economica, oltre che degli eventuali altri benefici ad essa legati. Se entro 90 giorni dalla comunicazione di sospensione non dovesse arrivare la documentazione richiesta l’invalidità civile verrà a decadere definitivamente.

Dove consegnare la documentazione

È importante sottolineare che nel periodo di attesa della revisione dell’invalidità civile i cittadini non perderanno alcuno dei diritti acquisiti. Inoltre per facilitare la presentazione della documentazione sarà possibile richiedere assistenza nella più vicina sede Inps, presso la quale sarà anche possibile consegnare i moduli compilati e firmati.

Insomma un approccio molto più agevole per valutare con maggior flessibilità e rapidità le condizioni sanitarie grazie all’invio anticipato della documentazione.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa