Nuovo+bonus+per+tutti+gli+italiani%2C+non+serve+neanche+l%26%238217%3BISEE%3A+la+procedura
ilovetrading
/2023/05/23/nuovo-bonus-per-tutti-gli-italiani-non-serve-neanche-lisee-la-procedura/amp/
Bonus

Nuovo bonus per tutti gli italiani, non serve neanche l’ISEE: la procedura

Tra i tanti bonus a disposizione dei cittadini italiani, ce n’è uno che non prevede limiti di reddito o altri particolari requisiti: scopriamo insieme di cosa si tratta.   

La cifra non è certo esorbitante, ma in tempi difficili come quelli come stiamo vivendo anche un piccolo aiuto è ben gradito. Soprattutto se può essere richiesto e ottenuto da tutti i contribuenti, senza tetti anagrafici o di reddito (che invece sono previsti dalla stragrande maggioranza dei bonus) e senza nessun’altra particolare limitazione.

Nuovo bonus per tutti gli italiani, ecco come richiederlo – ilovetrading.it

C’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per chiedere il contributo da 9,95 euro per gli automobilisti alle prese con i rincari della revisione auto. La domanda va presentata sull’apposito portale (www.bonusveicolisicuri.it) o sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il bonus per la revisione auto dalla A alla Z

Il bonus revisione auto – ufficialmente “bonus veicoli sicuri” – era stato introdotto lo scorso anno per aiutare gli automobilisti italiani a pagare il costo della revisione obbligatoria della propria vettura e non ha alcuna rilevanza l’Isee. Le domande per le revisioni relative al 2023 sono aperte dalle ore 9:00 dello scorso 3 aprile e chiuderanno il 31 dicembre 2023. Necessaria l’autenticazione tramite credenziali SPID (di livello 2), CIE e CNS.

Il bonus può essere applicato solamente per un veicolo, anche se il richiedente è proprietario di più mezzi a motore. (Ilovetrading.it)

Il rimborso viene erogato dopo la verifica dei dati inseriti. Occhio ai furbetti: basterà un controllo incrociato per stanarli, con tutte le conseguenze del caso. Una volta completata la procedura telematica, la piattaforma rilascerà un numero di pratica che identifica ogni singola richiesta di contributo, da conservare per qualsiasi futura evenienza.

È importante precisare che il bonus può essere applicato solamente per un veicolo, anche se il richiedente è proprietario di più mezzi a motore. E non può essere erogato allo stesso soggetto più di una volta per tutta la durata dell’iniziativa (2021-2023). In caso di esaurimento dei fondi disponibili prima del 31 dicembre 2023, la possibilità di presentare nuove domande verrebbe meno.

Capitolo a parte per i proprietari di una minicar 50cc: per richiedere il bonus, dovranno inserire sulla piattaforma il CIC (l’informazione è riportata sulla carta di circolazione) e poi selezionare la categoria Ciclomotore. Chi possiede una minicar con cilindrata superiore a 50cc, invece, dovrà inserire la targa e indicare la categoria Motoveicolo. La parola d’ordine è sempre la stessa: sicurezza al volante.

Enrico

Articoli Recenti

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

16 minuti Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

2 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

3 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

12 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

15 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

17 ore Fa