Carta+d%26%238217%3BIdentit%C3%A0+Elettronica%2C+puoi+usarla+per+lo+Spid%3A+ecco+come+si+fa
ilovetrading
/2023/05/24/carta-didentita-elettronica-puoi-usarla-per-lo-spid-ecco-come-si-fa/amp/
Tecnologia

Carta d’Identità Elettronica, puoi usarla per lo Spid: ecco come si fa

Come usare la Carta d’Identità Elettronica come SPID: i passaggi semplici per riuscirci, sin dall’attivazione.

In tema di identità digitale, vi è ora la possibilità di poter impegnare la CIE, ovvero la Carta d’Identità Elettronica, quale SPID, a seguito del termine della fase di sperimentazione.

I passaggi per usare la Carta d’Identità Elettronica come SPID – ilovetrading.it

Lo sviluppo in questione consente infatti di poter usare la CIE come Sistema Pubblico di Identità Digitale, superando lo SPID stesso in virtù del sistema “Entra con CIE“. Ciò che in tanti si chiedono è come si fa ad impostare la CIE come SPID.

L’attivazione della Carta d’Identità Elettronica come SPID richiede taluni passaggi e procedure che possono esser realizzate in modo semplice da tutti.

Il primo aspetto a cui prestare attenzione riguarda l’accesso da fare al portale web www.cartaidentita.it, e la relativa attivazione delle credenziali.

Nel corso del processo, agli utenti interessati saranno chiesti il numero del cellulare, l’indirizzo e-mail e le 4 cifre finali del Codice Puk e la password da immettere per gli accessi futuri. Per quanto attiene il codice PUK, quest’ultimo lo si riceve, da parte del Comune, quando si fa la richiesta della Carta.

Carta d’Identità elettronica, come usarla come SPID per l’accesso ai servizi online digitali

Accedere ai servizi digitali online è oramai un’attività diffusa, importante, e che può essere fatta in modo semplice grazie alla CIE, che si può impiegare, come detto, come SPID.

I passaggi da conoscere per usare CIE come SPID – ilovetrading.it

È utile sapere che alla Carta di Identità Elettronica si associa anche un livello di sicurezza più alto, ma per beneficiare di tale possibilità occorre il possesso di un lettore NFC, oppure di uno dispositivo mobile che abbia il chip che riesca a leggere la carta.

Gli utenti, in seguito al download dell’app CieID, potranno proseguire con la configurazione, e per farlo basterà lasciarsi guidare dalle info e dalle istruzioni che arriveranno a schermo.

Ma come usare la CIE come SPID, oppure come sistema per il riconoscimento della propria identità? I passaggi risultano esser intuivi e di facile applicazione per tutti.

Occorre anzitutto cliccare sul tasto “Entra con CIE”, laddove sia presente sui portali. Di recente, l’elenco dei soggetti, tanto pubblici quanto privati, che stanno adottando tale nuovo sistema è in crescita, e in quantità rilevante.

E ciò anche in ottica eventuale ed ipotetico pensionamento dello SPID che potrebbe venir sostituto proprio dalla Carta d’identità Elettronica.

Infine, l’impiego della CIE si lega ad uno step rilevante nell’ottica del rendere più semplici i processi di identificazione digitale. Si tratta di uno innovazione tesa a far si che accedere ai servizi online sia più facile e più sicuro, accrescendo l’esperienza degli utenti e la sicurezza delle operazioni online.

Dario Quattro

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa