Bonus+e+assegno+INPS+bloccato%3A+bisogna+rifare+l%26%238217%3BISEE+e+il+motivo+%C3%A8+inaspettato
ilovetrading
/2023/05/25/bonus-e-assegno-inps-bloccato-bisogna-rifare-lisee-e-il-motivo-e-inaspettato/amp/
Bonus

Bonus e assegno INPS bloccato: bisogna rifare l’ISEE e il motivo è inaspettato

Quest’anno alcuni bonus e sostegni possono essere bloccati. Per poterli ricevere ancora devi rifare l’ISEE il prima possibile.

Avere a disposizione un bonus o un sussidio è ottimo fino al momento in cui, con l’avvento del nuovo anno, questo viene ridotto o annullato per una nostra dimenticanza. I bonus collegati al documento ISEE in particolare sono molto facili da perdere in questo modo.

Per mantenere alcuni bonus occorre rifare ogni anno il documento ISEE – ANSA – ilovetrading.it

Dei tanti bonus a disposizione dei cittadini italiani nel 2023 sono molti quelli legati al modello ISEE. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è il documento che calcola il reddito familiare degli italiani rendendo allo Stato una visione univoca della situazione economica delle singole famiglie, in modo che ci si renda conto di chi ha maggiormente bisogno d’aiuto.

Questo documento ha durata annuale, precisamente scade il primo gennaio di ogni anno e deve essere rifatto con i nuovi dati per poter essere utilizzato l’anno successivo. Se si è ottenuto un certo bonus sulla base dei dati del modello ISEE del 2022 è possibile che non si possa riottenere lo stesso bonus nel 2023.

Questo vale in primis per i bonus che vengono richiesti per la prima volta quest’anno. Se si è fatto il modello ISEE nel 2022 ma si chiede un bonus nel 2023, per esempio il bonus psicologo, questo ci verrà rifiutato perché i dati che dobbiamo presentare sono quelli relativi all’anno in corso e non a quello precedente. A maggior ragione la regola vale per i sussidi che vengono percepiti per più di un anno come l’assegno unico universale o il reddito di cittadinanza.

Il nuovo ISEE per i sussidi mensili

Nel caso del reddito di cittadinanza se non si presenta il nuovo documento ISEE del 2023 si può andare incontro a una rapida cancellazione del sussidio. Il rinnovo annuale del reddito di cittadinanza avviene a febbraio, ma per il gennaio dell’anno in corso l’assegno viene riconosciuto con i dati relativi all’anno precedente.

I bonus collegati al documento ISEE vengono versati solo con i dati dell’anno in corso – ANSA – ilovetrading.it

Tuttavia se entro il 1 gennaio non viene presentato il nuovo documento ISEE il sussidio viene annullato e non verrà più erogato per le successive mensilità. Per poterlo riottenere è necessario rifare la domanda da capo.

L’assegno unico universale funziona in maniera leggermente diversa. In questo caso si ha più tempo perché il rinnovo annuale avviene a marzo, ma il meccanismo è lo stesso. Se al momento del rinnovo non si è ancora presentato il nuovo modello ISEE riferito all’anno in corso il sussidio viene abbassato. In questo caso il testo prevede non l’annullamento dell’assegno unico, ma l’erogazione per il resto dell’anno dell’assegno di minor valore possibile.

Come fare il nuovo documento ISEE

Il documento ISEE per l’anno nuovo può essere fatto esattamente come si farebbe un nuovo documento. Le possibilità della compilazione autonoma online, tramite il Portale Unico ISEE, accessibile tramite credenziali SPID, CIE o CNS, oppure rivolgendosi a un patronato o a un CAF.

Entrambe le alternative sono gratuite perché con il riconoscimento della realizzazione dell’ISEE come diritto del cittadino, lo Stato ha fatto in modo che l’INPS rimborsi ai cittadini ogni spesa del CAF o del patronato per la compilazione assistita del documento.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa