Il governo Meloni ha organizzato delle nuove misure per i disabili e i caregiver. Vediamo quali sono e in cosa consistono.
Nel disegno di Legge per le semplificazione dei vari procedimenti amministrativi, che è stato approvato l’11 maggio 2023 dal Consiglio dei Ministri, ci sono le proposte fatte dal Governo Meloni per i disabili. L’intento è quello di semplificare la vita delle persone disabili rendendo più semplice l’accesso alle strutture, ai farmaci e presidi, ai servizi sanitari e a quelli digitali. Vi spieghiamo, con questo articolo, cosa prevede il Governo per aiutare i disabili.
Il Governo Meloni, con una nota stampa del Ministero per la disabilità, ha detto che sono state introdotte novità nel disegno di Legge per la semplificazione dei procedimenti amministrativi. Il testo prevede diversi aiuti per le persone disabili che a breve si affiancheranno a quelli già in atto.
Il DDL delega, dovrà prima passare dal Parlamento e poi il Governo Meloni provvederà ad attuare le varie misure.
Prima misura inserita nel DDL, ci sono novità sui tempi delle procedure burocratiche.
Il testo prevede di dare date certe su:
Il Governo Meloni, pensa anche di ridurre gli oneri amministrativi che sono a carico dei cittadini affetti da patologie croniche e mira ad eliminare la ripetizione degli accertamenti sanitari e dalla documentazione già presente, per le disabilità permanenti. Da questo punto di vista, dal 2023 l’INPS aveva già previsto il rinnovo senza visita per l’invalidità civile.
È anche prevista la possibilità di ridurre gli accertamenti fisici su pazienti affetti da patologie accertate da documentazione sanitaria proveniente da strutture pubbliche. Uguale discorso per le persone con riconosciuta disabilità.
Nelle misure per i disabili contenute nel DDL introduce la possibilità di ridurre anche gli oneri amministrativi per i caregiver che assistono i congiunti disabili con patologie croniche o rare.
L’obiettivo è quello di dare precedenza ai servizi vari, inclusi quelli a sportello o su prenotazione.
Il testo del DDL delega, semplifica i procedimenti per l’esercizio delle misure di protezione giuridica per le persone con disabilità, In caso di assenza di dette misure il Governo valuterà nuovi sistemi per coinvolgere le persone e chi se ne prende cura.
Il Governo Meloni, vorrebbe concentrare tutti i procedimenti per riconoscere l’invalidità civile, sordo civile, cieco civile, sordo cieco, malato cronico e raro e persone con disabilità gravissima.
Tra le varie misure del Governo Meloni ci sono gli aiuti legati ai servizi digitali come supporto per le persone disabili e i loro caregiver. Nell specifico:
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…