Se+vuoi+investire%2C+segui+le+regole+d%26%238217%3Boro+del+numero+uno+al+mondo
ilovetrading
/2023/05/27/se-vuoi-investire-segui-le-regole-doro-del-numero-uno-al-mondo/amp/
Mercati

Se vuoi investire, segui le regole d’oro del numero uno al mondo

È il momento giusto per investire i nostri soldi? È sempre il momento giusto per affidarsi ai consigli del numero uno.

Viviamo tempi assai complicati sotto il profilo economico e finanziario. Tantissime persone fanno fatica a risparmiare anche solo pochi euro. Per questo, se state pensando di investire del denaro, vi conviene farlo bene. Ecco, allora, i consigli del numero uno al mondo sul punto. Seguiteli e la vostra situazione migliorerà.

Investimenti: i consigli dell’esperto foto: Ansa – ilovetrading

Un ragionamento semplicistico potrebbe portarci a pensare che, siccome ci troviamo in una situazione di congiuntura economica negativa e sfavorevole, sia assolutamente sconsigliato investire il nostro denaro. E se, invece, fosse l’esatto contrario? Se, proprio il periodo difficile che viviamo possa e debba essere lo spunto per poter diversificare le vostre e le nostre potenziali fonti di guadagno?

Una riposta certa non c’è. L’unica certezza è quella di doversi affidare sempre e comunque a esperti del settore, quando si vogliono investire i propri risparmi. E, allora, siamo certi che questi consigli che arrivano da un vero e proprio fuoriclasse, saranno per voi assolutamente graditi.

Investire: i consigli dell’esperto

Ha avuto una vita lunga e piena di soddisfazioni. Del resto, ancora oggi, a 92 anni, è considerato, non solo uno degli investitori più intelligenti e sagaci a Wall Street. Ma, secondo Forbes, è anche al quinto posto tra gli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio stimato di 105 miliardi di dollari. Stiamo parlando del CEO di Berkshire Hathaway, Warren Buffet. Ecco i suoi consigli per investire bene.

I consigli del numero uno degli investimenti foto: Ansa – ilovetrading

Il primo consiglio di Buffet potrebbe sembrare banale, ma non lo è affatto. “Non perdere soldi”. Il concetto è quello di non incaponirsi se si è in perdita. Il rischio è quello di peggiorare la situazione. “Ottenere un valore elevato a un prezzo basso”. L’errore da non fare, quindi, è quello di pagare un prezzo che non corrisponde al valore che si ottiene. “Sane abitudini sul denaro”. Non tutti, infatti, hanno un rapporto equilibrato con i soldi. Ancora, Buffet sconsiglia fortemente di prendere prestiti e, quindi, di essere in debito con qualcuno. Guadagnare sarà ancora più difficile perché si dovrà prima ripianare.

Gli ultimi consigli del miliardario sono ancora più interessanti. In un’epoca in cui la moneta elettronica sembra prendere il sopravvento, Buffet rivendica l’importanza di avere con sé denaro contante. Avere pazienza. Gli investimenti, infatti, vanno considerati sempre a lungo termine. Se non si è disposti ad aspettare, si è destinati a perdere. Migliorare le conoscenze. Se si conosce il mercato dove si opera e il business che si sta portando avanti, guadagnare sarà non di certo automatico, ma molto più semplice sicuramente. Infine, quello più importante, forse: investire su se stessi. In cultura, in competenze, che, poi, si potranno più facilmente trasformare i guadagni e ricchezza.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa