Polizza+auto%3A+nuovi+rincari%2C+ma+paghi+pochissimo+se+segui+i+6+accorgimenti+degli+esperti
ilovetrading
/2023/05/28/polizza-auto-nuovi-rincari-ma-paghi-pochissimo-se-segui-i-6-accorgimenti-degli-esperti/amp/
Consumi

Polizza auto: nuovi rincari, ma paghi pochissimo se segui i 6 accorgimenti degli esperti

Anche il mondo delle Polizze auto non è esente da aumenti ma ci sono sei semplici trucchi per riuscire a risparmiare il più possibile.

In tanti se ne saranno certamente accorti: anche la polizza auto non è stata risparmiata dall’ondata di rincari che, trasversalmente, hanno interessato molti beni di consumo e servizi dei quali gli italiani usufruiscono quotidianamente. Purtroppo anche nel caso delle polizze moltissime persone hanno dovuto fare i conti con un piccolo o grande ritocco in merito al pagamento del 2023, che va a sommarsi agli altri aumenti che hanno riguardato l’auto, da quello per la revisione alle spese per la manutenzione.

Come risparmiare sulla polizza auto, 6 trucchi utili (ilovetrading.it)

L’auto, già di per sé piuttosto costosa, rischia così di diventare un vero e proprio salasso e solo razionalizzando i costi si potrà cercare di ridurne il carico sul bilancio mensile o annuale della famiglia.

Come risparmiare sulla polizza auto: così si abbattono i rincari

Nel caso dell’assicurazione, vi sono fortunatamente alcuni trucchi alla portata di tutti, una serie di accorgimenti che, se applicati, si tradurranno in un sostanzioso risparmio in termini di spese, permettendovi di respirare una boccata di ossigeno in questi tempi economicamente difficili. Del resto se da una parte c’è chi ha cercato di non utilizzare più l’auto per i piccoli spostamenti o addirittura c’è chi l’ha sostituita con la bicicletta o i mezzi pubblici.

D’altro canto vi sono persone che devono necessariamente utilizzarla per raggiungere il luogo di lavoro qualora sia lontano da casa e difficilmente raggiungibile con autobus o metropolitane. Ecco dunque perché è arrivato il momento di analizzare le proposte assicurative per il proprio veicolo e trovare quelle più consone alle proprie esigenze, anche in termini di risparmio, senza che sicurezza e vantaggi vengano meno.

Franchigia, meccanici convenzionati e RC Familiare per risparmiare (ilovetrading.it)

Anzitutto è possibile fare affidamento sugli strumenti online che permettono di confrontare nel dettaglio le polizze assicurative per trovare, a parità di servizi, quella più conveniente. In alternativa è possibile contattare direttamente la compagnia assicurativa e chiedere un preventivo per poi ripetere l’operazione più volte e avere sotto mano differenti preventivi dettagliati. Bisognerà poi analizzare una per una le voci riguardanti premi, coperture ed esclusioni per trovare la polizza più adatta alle vostre esigenze.

Per calmierare ulteriormente i prezzi potrete installare la scatola nera per la guida sicura ed il monitoraggio del mezzo: si tratta di un dispositivo che registra nel dettaglio i comportamenti del conducente tenendo conto anche del suo stile di guida, dalle accelerazioni alle brusche frenate fino alla velocità media. Chi sa di essere un guidatore prudente potrebbe, accettando di installarlo, risparmiare moltissimo sui costi annuali spendendo fino al 20% in meno.

Franchigia, RC Familiare e meccanici convenzionati

Attenzione poi alla franchigia, la cifra che andrà pagata da noi qualora si verifichi un incidente. Bisogna stabilire se quanto proposto dalla compagnia assicurativa sia per voi adeguato o meno con un occhio di riguardo verso le garanzie accessorie e relativi costi. E rapportando il tutto al proprio stile di guida e alle condizioni della propria auto. Per risparmiare sulla polizza si viene in aiuto ance la Legge Bersani, oggi nota come RC Familiare: la classe di merito del nuovo veicolo sarà cioè il medesimo dell’altro mezzo di famiglia e questo permette di abbattere i costi.

Ricordiamo inoltre che qualora l’auto non venisse utilizzata per un determinato periodo di tempo sarà possibile ‘sospendere’ l’assicurazione senza costi per poi riavviarla successivamente, semplicemente segnalandolo alla propria compagnia. Infine è importante optare per i meccanici convenzionati legati alla nostra polizza: questo potrebbe infatti consentire di ottenere interessanti sconti.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa