Investire+5000+euro+e+come+per+magia+raddoppiarli%3A+no%2C+non+%C3%A8+una+magia+%7C+Provare+per+credere
ilovetrading
/2023/06/02/investire-5000-euro-e-come-per-magia-raddoppiarli-no-non-e-una-magia-provare-per-credere/amp/
Economia

Investire 5000 euro e come per magia raddoppiarli: no, non è una magia | Provare per credere

Investire 5 mila euro e far raddoppiare il capitale non è un’utopia. Basta conoscere lo strumento di risparmio che tutela i soldi mentre li fa crescere.

I piccoli risparmiatori sono chiamati a proteggere il denaro dall’inflazione senza correre il rischio di perdere il capitale. I meno esperti di finanza potrebbero non sapere che investire non significa necessariamente mettere i soldi a rischio di perdita. Succede sicuramente con il trading online ma questa pratica lasciamola a chi è capace di leggere i mercati azionari.

Investire 5 mila euro nei Buoni Fruttiferi Postale – Ilovetrading.it

I piccoli risparmiatori devono puntare su strumenti di risparmio che mentre tutelano il denaro lo fanno crescere. Gli interessi non sono altissimi ma scegliendo il giusto prodotto il capitale iniziale potrebbe anche raddoppiare. Qual è la soluzione che stavate aspettando? Il Buono Fruttifero di Poste Italiane, una vera occasione di guadagno con la garanzia dello Stato Italiano. Tra i vantaggi la tassazione al 12,50%, la possibilità di scegliere tra diversi prodotti e la flessibilità con rimborso in qualsiasi momento.

Investire 5.000 euro e raddoppiarli, con quale prodotto è possibile

I Buoni Fruttiferi Postali sono uno strumento di risparmio adatto a chi intende investire senza temere di perdere il capitale. Promettono rendimenti fissi tenendo il prodotto scelto fino alla scadenza. Ne esistono di diverse tipologie, alcune con durata breve-medio termine, altre medio-lungo termine. In questo modo ogni cittadino potrà scegliere l’opzione che più soddisfa le proprie necessità. Ma qual è il Buono che consente di raddoppiare il capitale?

Buono Fruttifero per minori – Ilovetrading.it

Il raddoppio è possibile con il Buono dedicato ai minori. Genitori, nonni e zii possono intestare il prodotto ai figli o nipoti per permettere loro di scartare un favoloso regalo al compimento dei 18 anni.

Gli interessi maturano con i minori fino alla maggiore età con rendimento fisso e crescente. Si va dal 2,50% per un periodo di possesso di un anno e sei mesi fino al 4,50% per un periodo di possesso di 16, 17 e 18 anni. Il raddoppio, dunque, è possibile intestando il Buono ad un bimbo oggi molto piccolo.

Sul sito di Poste Italiane è possibile simulare il valore del Buono alla scadenza. Poniamo l’esempio di una sottoscrizione di 2 mila euro per un bambino nato il 16 febbraio 2023. Nel 2041, al compimento dei 18 anni, quello stesso bambino potrà ritirare 4.086,59 euro. 

I guadagni diminuiranno più alta sarà l’età del minore intestatario ma l’occasione è comunque ghiotta. Attraverso il simulatore sarà possibile verificare il valore del rendimento per tutte le combinazioni età/importo desiderate.

Per quanto riguarda la sottoscrizione i documenti da presentare sono

  • il codice fiscale del richiedente,
  • un documento di identità del richiedente (carta di identità, passaporto o patente),
  • il codice fiscale del minore,
  • un documento di identità del minore.

La procedura potrà essere svolta online, da web o App BancoPosta se si è in possesso di un Libretto Smart. In alternativa basterà recarsi in un Ufficio Postale con la documentazione elencata.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa