In arrivo un nuovo bonus di cui potranno beneficiare in tantissimi. Vediamo insieme di cosa si tratta e cosa fare per ottenerlo.
Nel mare magnum dei bonus riconfermati dal Governo Meloni ne arriva un altro di cui potranno beneficiare milioni di italiani. In questo articolo vi spieghiamo cosa bisogna fare per ottenere il sussidio.
Per quanto il Governo di Giorgia Meloni non sia un fan dei bonus – ritenuti una forma di aiuto inadeguata a contrastare il problema della povertà- in questi mesi ne sta finanziando parecchi. Ciò è dovuto al fatto che, finché non entrerà in vigore la riforma fiscale con l’abbassamento dell’Irpef, questo genere di sussidi rappresenta, comunque un valido aiuto per le fasce reddituali più deboli.
Ai già tanti sussidi messi in campo in questi mesi vanno ad affiancarsi gli aumenti delle pensioni pari o inferiori al trattamento minimo – che, per il 2023, corrisponde a 563,74 euro – che inizieranno ad essere erogati a partire da luglio. Inoltre, in previsione dell’estate, il Governo ha deciso di introdurre un nuovo bonus che piacerà a molti.
Il nuovo bonus previsto dal Governo Meloni va ad aggiungersi ai tanti aiuti che già sono stati messi in campo per sostenere le famiglie più in difficoltà. Tra bonus vacanze, bonus bollette, bonus trasporti e bonus asilo nido gli aiuti statali sicuramente non mancano. La nuova agevolazione, invece, è stata pensata proprio in vista dell’estate, per aiutarci a superare meglio caldo e afa. Si tratta, infatti, del bonus tende da sole.
Anche se si è consapevoli che sono elementi utili, a volte a frenare, è l’aspetto economico. Ma da quest’anno arriva un bonus appositamente dedicato a questo acquisto. Potranno beneficiarne praticamente tutti in quanto, per ottenere questo sussidio, non bisogna avere particolari requisiti Isee, in quanto le condizioni sono state stabilite non dal Governo ma dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Il bonus funzionerà sotto forma di detrazione fiscale: la detrazione avrà valore su qualsiasi categoria catastale e non riguarderà solo le prime case ma potrà essere richiesta anche su più immobili. Il sussidio può essere richiesto sia dai proprietari di casa sia dagli inquilini come anche dalle imprese, dalle associazioni e dagli enti pubblici e privati. L’ammontare dell’aiuto è davvero notevole: è previsto il rimborso del 50% sulle spese che vengono sostenute per la rimozione e l’installazione di impianti per la schermatura solare, per un massimo di 60.000 euro per ciascun immobile.
L’agevolazione può essere erogata in tre diverse modalità:
Tuttavia, per poter beneficiare del bonus tende da sole 2023, le tende devono avere determinati requisiti:
Per ottenere l’aiuto è necessario presentare domanda entro 90 giorni dalla fine dei lavori e non oltre il 31 dicembre 2024. La domanda va presentata all’Enea collegandosi al sito dell’Agenzia. Per ottenere il beneficio bisogna presentare i seguenti documenti:
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…