Secondo un’esperta di galateo con studi ad Harvard, basta pronunciare 2 parole per zittire un interlocutore molesto: ecco il consiglio di cui fare tesoro.
I rapporti umani, si sa, sono difficili. E proprio quando pensiamo di conoscere bene una persona, ecco che arriva un gesto o una parola che ci fanno ricredere, o almeno ci sorprendono in negativo. Quando un amico fa uno “scherzo” del genere a nostre spese, magari usando parole offensive, può essere difficile decidere cosa fare.
Comportandoci come se il commento non ti offendesse, potremmo lasciare il campo libero ad altri insulti, mentre se reagiamo “di pancia” potremmo innescare un conflitto o, almeno suscitare parecchio disagio. È in situazioni come queste che Sara Jane Ho, esperta di etichetta formatasi ad Harvard, può darci i suoi brillanti consigli.
Sara Jane Ho è la fondatrice dell’Institute Sarita, una scuola di perfezionamento sulle buone maniere, nonché la star di “Mind Your Manners”, uno show Netflix in cui aiuta diversi “studenti” a imparare come usare l’etichetta per migliorare il proprio benessere. Si vanta di sapere cosa dire e come dirlo, anche in situazioni scomode come un amico che ti mette ko.
Se ti trovi a ricevere un’osservazione impertinente, puoi controbattere con gentilezza e classe con una sola domanda. “Stai bene?”. Ipse dixit: “Se è stato un amico a dirmi qualcosa di cattivo, di solito alzo lo sguardo e dico: ‘Stai bene?'”. Queste due parole possono segnalare che anche se non prendi il commento sul personale, non lo hai affatto apprezzato.
Non meno importante del contenuto è il tono, sottolinea Ho. Quando domandi: “Stai bene?” non essere breve o acuto. Usa un affetto amichevole. “Non reagisco in modo offensivo”, dice Ho. “Con questa domanda metto sotto controllo l’altra persona”.
Non dire nulla può trasmettere un messaggio analogo, aggiunge Ho, e potrebbe essere più appropriato se la persona che ti insulta non è un amico e richiede un po’ più di formalità. “Spesso ho l’impressione che quando le persone sono maleducate la cosa migliore è semplicemente non dire nulla”, spiega. “Lasciate che sguazzino e si crogiolino nel loro cattivo comportamento”.
Morale della favola: indipendentemente da chi sta facendo il commento negativo, ricorda di non lasciare che controlli il tuo umore. “Il più grande potere è mostrare che l’altra persona non ha potere su di te”, conclude Ho. Non è sempre facile, ma vale la pena di sforzarsi…
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…