Assicurazione+auto%3A+preparati+alla+stangata%2C+ecco+quanto+paghi+di+pi%C3%B9+e+perch%C3%A8
ilovetrading
/2023/06/04/assicurazione-auto-preparati-alla-stangata-ecco-quanto-paghi-di-piu-e-perche/amp/
Motori

Assicurazione auto: preparati alla stangata, ecco quanto paghi di più e perchè

Prepariamoci ad un’altra stangata: l’assicurazione auto aumenta e anche di molto. Vediamo insieme cosa succederà.

Mancava lei all’appello: l’assicurazione auto. Dopo le bollette di luce e gas, le rate del mutuo, gli affitti, il cibo, i medicinali e le visite, aumenterà anche lei. Teniamoci pronti ad un’altra stangata.

A breve aumenterà l’assicurazione auto/ Ilovetrading.it

Prima di preparare le valigie per le tanto attese vacanze estive, sappiate che a breve una nuova stangata ci colpirà. Infatti tra qualche mese al massimo aumenterà anche l’assicurazione auto. E considerando che molte famiglie con figli hanno anche due veicoli o più, c’è poco da rallegrarsi. L’abbassamento delle tasse – naturale conseguenza della riforma fiscale- è ancora piuttosto lontano mentre gli aumenti fanno parte del presente, del quotidiano.

Pensavamo di essere sopravvissuti al peggio dopo aver fronteggiato- anche grazie ai numerosi bonus messi in campo dal Governo Meloni- gli aumenti allarmanti di luce e gas e i rialzi anche sui beni di prima necessità come cibo e farmaci. Purtroppo il peggio, forse, deve ancora arrivare e arriverà sotto le mentite spoglie del “progresso”. Infatti alcuni aumenti saranno strettamente correlati all’avvento dell’intelligenza artificiale.

Assicurazione auto: ecco cosa cambia

L’assicurazione auto è una spesa da cui non è possibile fuggire. Per chi possiede un veicolo, l’assicurazione è obbligatoria, non è una scelta. E per la maggior parte di noi l’auto è una necessità per andare a lavoro o portare i bambini a scuola. Vediamo insieme cosa cambierà e perché pagheremo di più. Non ci crederete ma se pagheremo un’assicurazione auto più alta, la responsabilità è da attribuirsi all’intelligenza artificiale. 

L’aumento dell’assicurazione auto è collegato all’intelligenza artificiale/ Ilovetrading.it

L’intelligenza artificiale è una tecnologia avanzatissima che  consente di simulare i processi dell’intelligenza umana attraverso la creazione e l’applicazione di algoritmi integrati in un ambiente di calcolo dinamico. In teoria la tecnologia è nata per migliorare la vita dell’essere umano. In pratica, almeno in questo caso, la peggiorerà in quanto ci obbligherà a pagare di più.

Nei giorni  scorsi alla CONSAP – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici – è arrivato un dossier prodotto dall’Associazione Italiana dei Periti assicurativi. Gli esperti hanno evidenziato che, nei prossimi mesi, aumenteranno i costi relativi ai risarcimenti assicurativi. Il che, come prevedibile conseguenza, porterà ad un aumento degli importi delle assicurazioni auto. Ma perché questi incrementi? La risposta è abbastanza semplice.

Fino ad oggi la stima dei danni dopo i sinistri auto, era di esclusiva competenza dei periti, cioè di persone in carne e ossa. Ma l’intelligenza artificiale sta prendendo piede anche in questo campo. Va da sé che uno strumento tecnologico, per quanto avanzato, non avrà mai l’accuratezza di valutare i dettagli di un sinistro come un essere umano che fa una valutazione di persona. Pertanto gli errori nelle stime dei danni sono destinati a crescere con ripercussioni negative per gli automobilisti che saranno costretti a pagare cifre più alte.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa