Bando+per+lavorare+alla+Camera+di+Commercio%3A+stipendi+da+capogiro
ilovetrading
/2023/06/04/bando-per-lavorare-alla-camera-di-commercio-stipendi-da-capogiro/amp/
Lavoro

Bando per lavorare alla Camera di Commercio: stipendi da capogiro

Il mondo dei concorsi pubblici deve essere monitorato costantemente per non perdere quelli più interessanti e meglio remunerati. Ecco il nuovo bando per lavorare alla Camera di Commercio

Quello dei concorsi pubblici è un settore dinamico che offre molteplici possibilità lavorative alcune delle quali prevedono remunerazioni decisamente importanti. Ecco perché è bene tenere sempre monitorati i concorsi disponibili non solo nella propria regione ma anche in quelle vicine: potrebbero rappresentare un’opportunità straordinaria di avviare una carriera di sicuro successo.

Come candidarsi al concorso pubblico per lavorare alla camera di commercio (ilovetrading.it)

Un esempio? Il bando di recente pubblicazione per un posto di lavoro a tempo indeterminato, alla Camera di Commercio. Quando conoscerete la remunerazione andrete certamente a candidarvi.

Concorsi pubblici, nuovo bando per lavorare alla Camera di Commercio a tempo indeterminato

Ma andiamo con ordine: il bando è stato pubblicato nei giorni scorsi e le domande di partecipazione al concorso sono ufficialmente aperte. La figura richiesta è quella di responsabile, dunque si tratta di una mansione di una certa importanza, da qui lo stipendio davvero interessante. Ma ci sono altre informazioni utili che è bene conoscere, a cominciare dalla data di chiusura per la presentazione delle domande ai requisiti richiesti. C’è tempo fino al 22 giugno per potersi mettere in gioco prendendo parte al concorso, a patto di rispettare i seguenti requisiti.

Si cercano nove persone da assumere a tempo indeterminato (ilovetrading.it)

Sono richiesti la cittadinanza italiana o, in alternativa, di uno degli altri Stati membri dell’UE o di altre specifiche categorie indicate nel bando. Il pieno godimento dei diritti civili e politici nonché il fatto di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo. Ancora occorre non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione; i candidati dovranno, per accedere al concorso, avere l’idoneità fisica all’impiego oggetto del bando e rispettare anche il requisito relativo al titolo di studio richiesto. Infine, bisogna ovviamente essere maggiorenni.

La figura ricercata è quella di funzionario dei servizi amministrativi e di supporto, area funzionari ed elevata qualificazione. E si cercano ben nove persone che andranno a ricoprire tale ruolo, da svolgersi presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma. Le domande di partecipazione dovranno essere redatte secondo il modello scaricabile dal sito della camera di commercio per poi essere inviate all’indirizzo concorsi@rm.legalmail.camcom.it esclusivamente via Pec.

In alternativa è possibile optare per la raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla CCIAA di Roma, Servizio Selezioni e trattamento giuridico, via de’ Burrò 147, 00186 Roma, il tutto entro un limite di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. E veniamo ora al dettaglio più importante, la retribuzione: lo stipendio per gli assunti sarà di 1.700 euro al mese.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa