Terme+gratuite+in+Italia%3A+12+location+da+favola+a+costo+zero+dove+trascorrere+un+weekend
ilovetrading
/2023/06/05/terme-gratuite-in-italia-12-location-da-favola-a-costo-zero-dove-trascorrere-un-weekend/amp/
Curiosità

Terme gratuite in Italia: 12 location da favola a costo zero dove trascorrere un weekend

In Italia ci sono dodici location da scoprire con terme gratuite da provare assolutamente. Preparatevi ad un weekend di relax a costo zero.

Acque calde e benefiche vi aspettano e non si dovrà pagare il biglietto per accedervi. Pronti a progettare il prossimo fine settimana fuori porta?

Le dodici terme gratuite in Italia – Ilovetrading.it

L’Italia è un Paese delle meraviglie. Ci sono incantevoli luoghi da visitare, scorci da ammirare, tramonti dai colori sorprendenti. Le città d’arte ammaliano grandi e piccini, le alte vette regalano settimane di vacanze rigeneranti e il mare, cosa dire delle acque cristalline della Puglia, della Sicilia e della Sardegna?

Migliaia di mete da scoprire, non basta una vita intera per potersi lasciare sorprendere da tutti i tesori che la nostra bella penisola offre. Oggi vi sveleremo dodici sorgenti termali e piscine naturali ad accesso gratuito. Acque calde provenienti dal sottosuolo con grandi proprietà benefiche per la pelle. Se il desiderio è di passare qualche giorno alle terme prima che il caldo esploda stiamo per suggerire dodici location da sogno gratuite.

Terme gratuite in Italia, pronti ad organizzare la gita fuori porta?

Da Nord a Sud, l’Italia offre la possibilità di passare una giornata o un weekend alle terme senza dover includere il costo del biglietto nella trasferta. Un’occasione per risparmiare lasciandosi coccolare dall’calde acque benefiche per il corpo. Presentiamo subito le dodici location spettacolari.

Terme gratis in Italia, le location da sogno – Ilovetrading.it

Esploriamo le Regioni italiane per scovare le terme gratuite.

  • In Lombardia ci sono le Terme di Bormio – Vasche di Leonardo. Un contesto suggestivo, innevato in inverno e verdeggiante in estate.
  • Terme Libere sul Lago di Garda. A Sirmione, incantevole borgo sulla riva del lago, si trova una piccola area gratuita con acque sulfuree termali dove il bagno si può fare gratuitamente.
  • Bagni di Craveggia in Piemonte, nella valle Onsernone. Troverete una vasca di granito con acqua termale in cui immergervi a circa mille metri di altitudine. Prima di rilassarsi, dunque, occorrerà camminare (meglio in tenuta da trekking).
  • Saturnia in Toscana, forse la più nota. In provincia di Grosseto si trovano queste terme gratuite con acqua a 38 gradi e dalle molteplici proprietà benefiche. Tra le più belle location la Cascate del Mulino che creano piscine naturali in cui bagnarsi gratutamente.
  • In Toscana ci sono anche le terme libere di San Casciano dei bagni. L’acqua tocca i 40 gradi e la grande vasca termale gratuita si trova ai piedi di un pittoresco borgo medievale.
  • Vicino Siena ci si può immergere nei Bagni di San Filippo dopo aver percorso un bel sentiero nel bosco.
  • Restiamo nella provincia di Siena ma spostiamoci alle Terme di Petriolo, sul torrente Farma.
  • La Toscana regala altre terme a costo zero, a Bagno Vignioni. C’è una piscina termale libera in cui è possibile immergersi. Siamo all’interno del Parco dei mulini.
  • Le terme libere Carletti si trovano nel Lazio, hanno un colore azzurro vivace e la temperatura sgorga a 58 gradi.
  • A Lamezia Terme ci sono le Terme di Caronte, una vasca naturale ai piedi del Monte Sant’Elia. L’acqua tocca una temperatura di 39 gradi. In più vicino ci sono una cascata di acqua fresca nonché i fanghi per una rigenerazione totale.
  • Il paradiso nel Lazio si chiama Ischia. Tra le tante terme a pagamento degli hotel ci sono anche impianti liberi come le Fumarole, rocce roventi che scaldano l’acqua, e la baia di Sorgeto con piscine naturali termali in cui recarsi sia di giorno che di notte.
  • In Sicilia le terme gratuite si trovano a Scafani, vicino Palermo. Vi aspetta una grande vasca termale circondata dalla natura che si raggiunge tramite un sentiero da percorrere a piedi.
Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa