Il sogno di aprire un’attività può essere realizzato e si potrà pagare solo il 5% di tasse. Vediamo come fare.
Chi decide di aprire un’attività dovrà necessariamente munirsi di Partita IVA. Un passo importante con tante indicazioni di cui tenere conto.
Se avete intenzione di aprire un’attività l’argomento da approfondire è il regime forfettario. Parliamo dello strumento dedicato ai professionisti e imprenditori che desiderano mettersi in proprio senza dover procedere con versamento IRPEF o IRAP. In più non prevede ritenute alla fonte a titolo di acconto né obbliga a tenere libri contabili o fiscali.
Il regime forfettario è la scelta migliore per chi avvia un’attività ma dovrà essere consapevole del passo che sta compiendo. Sui profitti si dovrà pagare il 5% di tasse per i primi cinque anni. Ma scendiamo nei dettagli.
Tutti i liberi professionisti che fattureranno meno di 85 mila euro all’anno potranno ricadere nel regime forfettario. Questo determina il reddito imponibile partendo da un coefficiente da applicare ai ricavi dell’anno. Una volta individuato il reddito si potrà applicare l’imposta sostitutiva – flax tax – fissata al 5% per i primi cinque anni di attività. Poi diventerà del 15%.
Questa imposta applicata sostituisce l’IRPEF, le addizionali comunali e regionali nonché l’IRAP. Il titolare di partita IVA, poi, non deve nemmeno pagare l’IVA. Come obbligo ha quello di conservare e numerare le fatture emesse e ricevute e di certificare i corrispettivi.
Chi intende avviare una nuova attività, dunque, dovrà dichiarare l’inizio della stessa e accedere al regimo forfettario. Condizione necessaria è esercitare l’attività in forma individuale. Ci sono, poi, altre direttive che non permettono l’accesso ad alcuni professionisti e imprenditori (oltre il fatturato massimo annuo di 85 mila euro). Il riferimento è
Tra i requisiti di accesso alla flax tax al 5% troviamo
Proprio con riferimento al limite puntualizziamo che tra gli 85 mila euro e i 100 mila euro di ricavi si rimane nel regime forfettario ma fuori dalla flax tax mentre superando i 100 mila euro si esce immediatamente dal regime.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…