Reddito+di+cittadinanza%2C+torna+anche+per+ISEE+alto%3A+clamoroso+basta+questa+dichiarazione+all%26%238217%3BINPS
ilovetrading
/2023/06/09/reddito-di-cittadinanza-torna-anche-per-isee-alto-clamoroso-basta-questa-dichiarazione-allinps/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di cittadinanza, torna anche per ISEE alto: clamoroso basta questa dichiarazione all’INPS

Colpo di scena: torna il Reddito di cittadinanza. Basta presentare una semplice dichiarazione per averlo. Vediamo i dettagli.

La misura grillina ritorna a far parlare di sé. È ancora possibile chiedere il Reddito di cittadinanza e ottenerlo con una semplice dichiarazione da presentare all’Inps. Analizziamo la situazione.

In tanto stanno ancora ottenendo il Reddito di cittadinanza-(Ansa foto)- Ilovetrading.it

Reddito sì o Reddito no? Il Governo Meloni ha assicurato che a partire da settembre il sussidio nato per volere del Movimento Cinque Stelle cesserà di esistere. Eppure in tanti ancora lo stanno chiedendo e ottenendo. Ciò che sembra più assurdo è che ora non serve neanche più l’Isee per avere diritto al beneficio: è sufficiente presentare una semplicissima dichiarazione all’Inps. Si rischia, dunque, di dare ancora maggiore spazio ai “furbetti” che in questi anni hanno visto nel Reddito un terreno fertile su cui costruire truffe.

Giorgia Meloni e il suo team hanno anticipato che, a breve, entreranno in vigore altre forme di aiuto pensate, da un lato, per reinserire nel mondo del lavoro chi effettivamente può lavorare e, dall’altro lato, per sostenere quelle famiglie in cui non vi è nessun soggetto occupabile. Eppure in tanti, in questi giorni, stanno ottenendo il via libera per il Reddito di cittadinanza a prescindere dai requisiti Isee.

Reddito di cittadinanza: ecco come averlo

Il Reddito di cittadinanza, in questi anni in cui è stato attivo, non ha prodotto i risultati sperati. In particolare non ha creato nuova occupazione e non ha rimesso in moto il mercato del lavoro: obiettivi per i quali era stato pensato. Per questo il Governo di Giorgia Meloni ha deciso di abolirlo e sostituirlo con altri strumenti che si rivolgeranno a diverse platee di beneficiari. Tuttavia, per il momento, le richieste per il Rdc sono ancora aperte.

È possibile ottenere il sussidio senza Isee/ Ilovetrading.it

In teoria per ottenere il sussidio sarebbe necessario presentare l’Isee relativo al 2021. Il problema però nasce per coloro che hanno perso il lavoro dopo il 31 dicembre 2021. Sono diverse le famiglie che nel 2021 non avevano bisogno del sussidio mentre oggi sì. Nell’arco di due anni e mezzo la situazione economica e patrimoniale di una famiglia può essere cambiata radicalmente in peggio oppure in meglio. Chi, pertanto, nel 2021 aveva una situazione incompatibile con il Reddito di cittadinanza ma oggi potrebbe averne diritto, può  presentare semplicemente l’Isee corrente.

L’Isee corrente attesta la situazione economica di un nucleo familiare nel momento in cui viene presentata la richiesta per ottenere l’agevolazione. Basterà, quindi, presentare questa semplice certificazione per avere diritto al Reddito di cittadinanza. L’Isee corrente, però, a differenza di quello classico dà diritto a godere del sussidio solo per sei mesi. Pertanto chi lo presenta ora, a giugno, potrà beneficiare del Reddito di cittadinanza  fino alla fine del 2023 e nel 2024 potrà poi chiedere le agevolazioni messe in campo dall’attuale Esecutivo.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa