Bonus+figli+in+arrivo%3A+come+funziona+e+chi+pu%C3%B2+richiederlo+subito
ilovetrading
/2023/06/11/bonus-figli-in-arrivo-come-funziona-e-chi-puo-richiederlo-subito/amp/
Bonus

Bonus figli in arrivo: come funziona e chi può richiederlo subito

In arrivo un nuovo bonus: il bonus figli. Vediamo insieme in cosa consiste e cosa fare per ottenere questo nuovo sussidio.

Ai tanti bonus messi in campo dal Governo Meloni in questi mesi, si aggiunge ora il bonus figli. Naturalmente si rivolge a famiglie con requisiti specifici. Di seguito vi spieghiamo in cosa consiste l’agevolazione e cosa è necessario fare per ottenerla.

In arrivo il bonus figli/ Ilovetrading.it

Il Governo Meloni sta lavorando a diverse ipotesi per sostenere le famiglie con figli a carico. Non si sa ancora se verrà approvata l’agevolazione fiscale per le coppie con due o più figli, come era stato proposto dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Tuttavia è intenzione dell’Esecutivo fare qualcosa per contrastare il calo delle nascite che ha colpito il nostro paese negli ultimi anni. E per promuovere le nascite, il primo passo è dare incentivi alle famiglie.

La coperta però è corta e i bonus sono tanti. Ai sussidi vanno aggiunte anche le spese per il Reddito di cittadinanza ancora in vigore. Per questa ragione il Governo, in queste ore, sta valutando di abbassare da 3000 euro a 1000 euro la soglia massima dell’esenzione fiscale per i fringe benefit, ma estendendola a tutti i dipendenti. Per compensare i possibili svantaggi derivanti da questa modifica, verrebbe però introdotto un bonus figli: un sussidio di 660  euro per ogni figlio a carico, fino a un massimo di tre figli.

Bonus figli: ecco come ottenerlo

Come anticipato, Giorgia Meloni e la sua squadra stanno lavorando ad importanti modifiche per dare respiro alle famiglie. In particolare si cerca di sostenere le famiglie numerose, con tanti figli. In Italia, negli ultimi anni, i decessi hanno superato di gran lunga le nascite e questo rappresenta un problema economico con cui fare i conti. Un problema da contrastare in ogni modo.

Il bonus figli riguarderà i lavoratori dipendenti/ Ilovetrading.it

La detassazione dei fringe benefit, infatti, resterebbe fino alla soglia di 2980 euro per le famiglie con almeno tre figli a carico mentre si abbasserebbe a 1000 euro per i lavoratori dipendenti senza figli. Inoltre, come visto, i lavoratori dipendenti potranno beneficiare di un nuovo bonus dell’importo di 660 euro per ogni figlio a carico.

I fringe benefit, per chi non lo sapesse, sono tutte quelle agevolazioni che consentono ad un lavoratore di risparmiare sul suo stipendio. In pratica un datore di lavoro, invece di aumentare lo stipendio ai suoi dipendenti, decide di dare loro dei benefit in modo da farli spendere meno. I fringe benefit  comprendono:

  • buoni spesa;
  • buoni benzina;
  • ricariche telefoniche;
  • buoni per gli acquisti online;
  • rimborso delle utenze domestiche come luce, gas e acqua;
  • auto aziendale;
  • polizza per rischi extra professionali;
  • fabbricati concessi a uso abitativo;
  • cesti o regali natalizi.

Non rientrano  nei fringe benefit, invece, i buoni pasto, il rimborso per le spese di viaggio o eventuali assistenze sanitarie integrative. Inoltre, le famiglie con figli, potranno beneficiare anche di questo bonus pensato per l’estate.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa