Quale+pesce+portate+a+tavola%3F+Alla+scoperta+del+pesce+pi%C3%B9+pregiato+che+esista
ilovetrading
/2023/06/12/quale-pesce-portate-a-tavola-alla-scoperta-del-pesce-piu-pregiato-che-esista/amp/
Curiosità

Quale pesce portate a tavola? Alla scoperta del pesce più pregiato che esista

Quando si mangia pesce conviene sceglierlo bene, non solo per la qualità. Alcuni sono pregiati e molto costosi da assaggiare. 

Non tutti i tagli di pesce sono uguali, ci sono quelli adatti ai bastoncini e altri che invece si gustano solo nei ristoranti di lusso. Con certe varietà bisogna fare attenzione a come cucinarle, in quanto molto pregiate e non certo economiche, dunque un vero peccato da sprecare con la preparazione errata. Vale sia per le specie ittiche di mare che per quelle di lago o fiume. Tra le qualità più alte per quanto riguarda le specie marine per esempio c’è il branzino, un pesce magro che si prepara spesso alla griglia. Non manca neppure di comparire nei ristoranti di sushi. Le lische sono grosse ma non troppo difficili da togliere.

Non tutti i prodotti ittici sono uguali, alcuni sono più costosi e apprezzati di altri. (ilovetrading.it)

Anche l’orata del Mediterraneo è una specie marina molto pregiata in cucina e considerata perfetta anche per chi è a dieta. Viene anche allevato in diverse località costiere dell’Italia, in particolare nella provincia di Grosseto, in Toscana.  Si digerisce facilmente e la si prepara al forno o in padella. Dato che contiene pochissime lische piace molto anche ai bambini ed è perfetto per avvicinarli a questo cibo.

Un prodotto particolare è il dentice, molto costoso e per questo oggetto di diverse truffe alimentari. Non sono rari i casi in cui viene sostituito da altre varietà come ad esempio il pagello, molto meno pregiato. Lo si serve come tartare o cotto al vapore ed è ricco di proteine con scarsa presenza invece di grassi.

Pesci pregiati di acqua dolce

Tra i pesci di fiume non si può non nominare quello più apprezzato e che vive a metà tra il mare e i corsi d’acqua, il salmone. Affumicato, cotto al forno, sulla griglia o nelle varietà di sushi è una carne decisamente grassa rispetto ai pesci visti prima. Le ricette che lo prevedono sono tantissime ma è bene non consumarlo spesso perché può risultare pesante.

Chi non ama questo pesce così versatile in cucina? (ilovetrading.it)

Passando a una specie di lago di alta qualità invece si può nominare il pesce persico. Si trova soprattutto in Nord Europa ma è stato importato anche negli specchi d’acqua italiani dalla Svizzera. Si pesca in estate, quando è finito il periodo riproduttivo, e se ne ricava una carne tenera e dal sapore che si adatta a tanti accompagnamenti diversi. Anche questo ha una carne ricca di grassi, quindi meglio concederselo solo ogni tanto.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa