Silvio+Berlusconi+si+%C3%A8+spento+a+Milano+all%26%238217%3Bet%C3%A0+di+86+anni%3A+l%26%238217%3Bannuncio+della+famiglia
ilovetrading
/2023/06/12/silvio-berlusconi-si-e-spento-a-milano-alleta-di-86-anni-lannuncio-della-famiglia/amp/

Silvio Berlusconi si è spento a Milano all’età di 86 anni: l’annuncio della famiglia

Si è spento a Milano, all’età di 86 anni Silvio Berlusconi: protagonista della vita politica del Paese, l’ex Cavaliere era stato ricoverato nella mattinata di ieri. 

Silvio Berlusconi era stato trasportato al San Raffaele di Milano a causa di un affanno respiratorio, per poi essere trasferito in terapia intensiva a causa del deterioramento delle sue condizioni di salute.

Si è spento Silvio Berlusconi (ILoveTrading)

Si è spento a Milano, all’età di 86 anni, Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio ed eletto Senatore di Forza Italia – partito di cui era fondatore e presidente – nell’ultima tornata elettorale. Stamane la notizia diramata del suo ricovero, a causa di un affanno respiratorio, presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. In mattinata, la notizia diramata da Il Corriere della Sera sulla presunta leucemia che avrebbe colpito l’ex Premier. Pochi giorni fa, Berlusconi era stato dimesso dallo stesso nosocomio a seguito di alcuni controlli di rito. Già poche ore dopo il suo ricovero le sue condizioni sono apparse critiche: l’ex Premier è stato infatti trasferito in terapia intensiva, ma si purtroppo spento nella giornata di oggi.

Presidente del Consiglio dal maggio del ’94 al gennaio del 95, dal 2001 al 2006 e poi ancora dal maggio del 2008 al novembre del 2011, Silvio Berlusconi è stato uno dei grandi protagonisti della storia politica ed imprenditoriale recente di questo Paese. Berlusconi è stato sposato, negli anni, due volte: la prima con Carla Elvira Lucia Dall’Oglio e dal loro matrimonio sono nati Marina e Pier Silvio Berlusconi. Poi, in seguito, negli anni ’80, ha sposato Veronica Lario e la coppia ha avuto tre figli: Barbara, Eleonora e Luigi.

Dall’imprenditoria alla politica

Fondatore a metà degli anni ’70 della Fininvest, nel ’93 diviene uno dei maggiori imprenditori nel campo della comunicazione con la creazione di Mediaset. Nello stesso anno, pronuncia l’ormai famosissimo discorso per la sua discesa in campo e la creazione al contempo del partito Forza Italia. Per più di trent’anni, Silvio Berlusconi è stato uno dei personaggi più influenti della vita imprenditoriale e politica del nostro Paese e le sue politiche hanno segnato per sempre la società italiana.

Addio a Silvio Berlusconi (ILoveTrading)

Tantissimi i messaggi che stanno arrivando in queste ore alla famiglia Berlusconi: dagli elettori e fan dell’ex Presidente del Consiglio ai suoi colleghi sino ai Capi di Stato esteri.

Mario Cassese

Francesca Testa

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa