Pubblicit%C3%A0+invadente%2C+un+trucco+semplice+per+eliminarla+quando+navigate+su+smartphone
ilovetrading
/2023/06/13/pubblicita-invadente-un-trucco-semplice-per-eliminarla-quando-navigate-su-smartphone/amp/
Tecnologia

Pubblicità invadente, un trucco semplice per eliminarla quando navigate su smartphone

Dire addio alla pubblicità aggressiva che spesso ci impedisce una navigazione sul web tranquilla è possibile grazie a questo semplice trucco.

Al giorno d’oggi sembra davvero impossibile vivere la propria quotidianità senza l’uso dello smartphone. Al di là dei suoi mille utilizzi a scopo ludico e sociale, grazie ad esso possiamo infatti rimanere costantemente aggiornati sulle vicende delle persone a noi cari. Inoltre  il telefono cellulare è diventato imprescindibile anche per quanto concerne i rapporti lavorativi.

Addio pubblicità invadente, un trucco per eliminarla dallo smartphone – Ilovetrading.it

Ognuno di noi ha sicuramente più di un gruppo, che sia su WhatsApp o chissà su quale altre applicazione di messaggistica istantanea, direttamente collegato al proprio luogo di lavoro. Insomma, in tempi moderni senza smartphone proprio non si può stare. Anche se si vogliono leggere le notizie provenienti dal mondo senza cellulare sembrerebbe quasi impossibile. Soprattutto se si vuole rimanere aggiornati in tempo reale.

Questo utilizzo smodato della tecnologia ha portato ad un conseguente aumento anche della pubblicità. Pare infatti quasi impossibile aprire il proprio telefonino senza venir completamente sommersi da qualsivoglia spot pubblicitario. Tuttavia, eliminare la pubblicità su internet è possibile grazie a questo semplicissimo trucco. Attraverso pochi semplici passi riuscirete a risolvere una volta per tutte questo fastidioso problema.

Niente più pubblicità sullo smartphone: bastano pochi semplici passaggi

Esistono diversi creatori di contenuti digitali presenti sul web che, grazie alle loro conoscenze tecnologiche, sono riusciti a suggerirci un modo semplice per dire addio alla pubblicità aggressiva in cui ogni giorno ci imbattiamo durante la nostra navigazione. Farlo è veramente molto semplice, basterà scaricare una delle tante applicazioni che bloccano in automatico la pubblicità. Una volta fatto bisognerà attivarla nella seguente maniera.

Basta pubblicità sullo smartphone, eliminarla è possibile – Ilovetrading.it

La prima cosa da fare sarà naturalmente quella di prendere in mano il nostro smartphone per dirigerci verso il browser che utilizzate di solito per navigare. Dopodiché dovremo aprire il menu in basso a destra e selezionare l’opzione denominata “blocchi per annunci“. Una volta entrati, l’ultimo passo sarà quello cliccare sull’app che abbiamo scelto per proteggerci dalla pubblicità aggressiva.

Una delle applicazioni più usate rimane AdGuard, ma ce ne sono anche altre. Per quanto riguarda altre semplici e facili soluzioni per dire addio alla pubblicità mentre navighiamo, una è quella di scaricare un browser diverso dai classici Google Chrome o Mozilla. Per quanto riguarda i più consigliati potete provare Brave, scaricabile gratuitamente dal vostro app store. Navigando da lì vi dimenticherete nelle numerosissime pubblicità provenienti sul web, YouTube compreso.

Federico Di Placido

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa