La+lista+dei+farmaci+pi%C3%B9+acquistati+in+Italia%3A+ecco+le+malattie+pi%C3%B9+curate+dagli+italiani%C2%A0
ilovetrading
/2023/06/30/la-lista-dei-farmaci-piu-acquistati-in-italia-ecco-le-malattie-piu-curate-dagli-italiani/amp/
Salute

La lista dei farmaci più acquistati in Italia: ecco le malattie più curate dagli italiani

Cosa dicono le statistiche sui farmaci che acquistiamo? Ecco quelli più prescritti nell’anno 2022, secondo Federfarma

I dati hanno un modo molto affascinante di parlare della realtà, e le statistiche possono raccontare storie interessanti. Ad esempio, quali sono i farmaci più acquistati e le malattie più curate nel nostro Paese? Cosa dicono i numeri sul nostro stato di salute e della nostra spesa farmaceutica? Ebbene, grazie all’ultimo rapporto di Federfarma, la federazione nazionale dei titolari di farmacie, possiamo dare uno sguardo preciso alla spesa farmaceutica in Italia nel 2022.

La classifica dei farmaci più prescritti e più venduti nel 2022 – ilovetrading.it

Prima di dare un’occhiata a queste statistiche, ecco alcuni dati di contesto. Il mercato italiano dei prodotti venduti in farmacia nel 2022 ha raggiunto un totale di 25,84 miliardi di euro, con un aumento del 4,5% rispetto al 2021: in generale, abbiamo tutti acquistato molti più farmaci rispetto all’anno precedente.

Quali sono i farmaci più comprati dagli italiani?

In particolare, il comparto “etico” (cioè i farmaci con ricetta medica), che rappresenta il 55,5% del fatturato delle farmacie, ha visto un aumento del 2,2%, arrivando a 14 miliardi di euro. Ma non sono solo i farmaci su prescrizione ad aver visto un aumento: stanno crescendo anche il comparto commerciale e quello dell’autocura, con un aumento del 7,6%, raggiungendo un fatturato di 11,5 miliardi di euro.

In cima alla classifica, i farmaci per la salute cardiovascolare – Ilovetrading.it

Tra i dieci gruppi terapeutici con la spesa più alta nel 2022, i farmaci per il sistema cardiovascolare si trovano al primo posto, con un aumento dell’1,2% della spesa rispetto all’anno precedente. Seguono quelli per l’apparato gastrointestinale e il metabolismo, quelli per il sistema nervoso, e al quarto posto, i farmaci per il sistema respiratorio. Il resto della top ten comprende gli antimicrobici generali per uso sistemico, i farmaci per il sangue e gli organi emopoietici, quelli per il sistema genito-urinario e gli ormoni sessuali, i farmaci per il sistema muscolo-scheletrico, gli antineoplastici e immunomodulatori, e i preparati ormonali sistemici.

Quali farmaci sono i più prescritti?

Tra le dieci specialità più prescritte, la Cardioaspirina è la regina indiscussa, seguita da Eutirox (per il controllo della tiroide), Dibase, il diuretico Lasix, il Bisoprololo Sandoz per l’insufficienza cardiaca e ipertensione, il Norvasc per l’ipertensione e infine Cardicor, Pantorc e Augmentin.

Ora che abbiamo dato un’occhiata ai farmaci più prescritti e alle loro applicazioni, ti starai chiedendo: quanti di questi farmaci finiscono effettivamente nelle case degli italiani? Bene, nel 2022 sono state rilasciate poco meno di 569 milioni di prescrizioni, con una media di 9,63 ricette per cittadino. Questo si traduce in un miliardo e 57 milioni di confezioni di medicinali a carico del Servizio Sanitario Nazionale, un incremento dell’1% rispetto al 2021. In media, ogni cittadino italiano ha ritirato 17,9 confezioni di medicinali a carico del SSN, con un prezzo medio di 9,33 euro.

Federica De Febis

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa