Nuovissimo+Bonus+Bollette%3A+cambiano+cifre+ed+ISEE+%7C+Ecco+quanti+soldi+avrai+e+ti+conviene
ilovetrading
/2023/07/04/nuovissimo-bonus-bollette-cambiano-cifre-ed-isee-ecco-quanti-soldi-avrai-e-ti-conviene/amp/
Bonus

Nuovissimo Bonus Bollette: cambiano cifre ed ISEE | Ecco quanti soldi avrai e ti conviene

Arriva un nuovo bonus bollette e la notizia sorprendente è che cambia anche l’ISEE: ecco quanto ti spetta e cosa è cambiato

Sappiamo bene che i bonus sono davvero preziosi in questo periodo soprattutto per le famiglie che stentano ad arrivare a fine mese. Purtroppo la situazione non sembra affatto migliorata, nonostante siano trascorsi più di due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina. I prezzi continuano a lievitare, soprattutto quelli di prima necessità.

Nuovo bonus che riguarda le bollette: cosa cambierà?-ilovetrading.it

A destare maggiore preoccupazione è stato l’aumento inesorabile dei beni di prima necessità, come gli alimenti, ma anche i servizi come le bollette. Per i beni alimentari non mancano bonus come la Carta Acquisti e la Carta Risparmio Spesa. La prima viene caricata di circa 80 euro ogni due mesi, e con questa si possono pagare anche le bollette.

Per ridurre i costi in bolletta è inevitabile mettere in atto accorgimenti. In estate, sappiamo benissimo che il principale responsabile delle bollette alte è proprio condizionatore. Quindi, bisogna stare attenti alla temperatura che non deve essere mai troppo distante da quella esterna, altrimenti paghiamo di più e contribuiamo anche ad inquinare l’ambiente.

Per fortuna arriva un nuovo bonus bollette dove cambieranno le cifre ISEE: scopriamo quanti soldi avrai.

Nuovo bonus bollette: cosa cambierà

Martedì 27 giugno il nuovo esecutivo ha deciso di emanare un nuovo decreto legge per combattere il caro bollette, soprattutto per le famiglie più precarie. Anche per il trimestre luglio-settembre ci sarà la riduzione dell’iva al 5% su gas e metano ma anche per usi industriali e civili.

Nuovo bonus bollette: cosa cambierà-ilovetrading.it

Coloro che non superano i 15000 euro di ISEE, quindi le famiglie più disagiate a livello finanziario, avranno anche un bonus sociale per gli sconti sulle bollette di luce e gas. Fino al 31 dicembre la soglia di ISEE è aumentata, si è passata quindi da 20.000 a 30.000 euro. Sono stati quindi erogati circa 800 milioni di euro. Per beneficiare dei bonus sociali, chi ne ha diritto deve presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), e ottenere l’ISEE che conferma un ISEE al di sotto della soglia prevista.

Per quanto riguarda le bollette, quella della luce resterà invariabile, quella del gas subirà una variazione del 2%. Il prezzo del gas però potrebbe salire con i mesi invernali, soprattutto se i rifornimenti in Russia mancheranno, anche perché la crisi energetica non è superata. Secondo il ministro dell’ambiente continuano gli aiuti per le famiglie più disagiate, è questi sono segnali importanti. Il ministro responsabile dell’energia elettrica, invece, è più pessimista. Non prevede infatti miglioramenti per le famiglie.

Più positivo è invece Assoutenti che ritiene opportuno aiutare le famiglie precarie con proroga del bonus sociale. Deve essere però il governo ad intervenire sui prezzi vertiginosi di beni di prima necessità come gli alimenti.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

7 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa