Pensioni%3A+allarme%2C+a+luglio+c%26%238217%3B%C3%A8+un+errore%2C+vediamo+cosa+succede+e+cosa+devi+controllare
ilovetrading
/2023/07/06/pensioni-allarme-a-luglio-ce-un-errore-vediamo-cosa-succede-e-cosa-devi-controllare/amp/
Pensioni

Pensioni: allarme, a luglio c’è un errore, vediamo cosa succede e cosa devi controllare

Allarme pensioni, sul cedolino c’è un errore di dicitura. L’INPS si attiva per la correzione immediata. Scopriamo di cosa si tratta.

Un errore nel cedolino della pensione ha scatenato numerose polemiche. Lo sbaglio ha coinvolto la quattordicesima e l’aumento delle pensioni di questo mese in seguito alla rivalutazione della pensione (adeguamento atteso già da qualche mese). I primi giorni del mese l’INPS eroga le pensioni. Molti pensionati ricevono l’importo spettante direttamente sul conto corrente bancario o postale, sul Libretto Postale o sulla carta PostePay Evolution.

Lo sbaglio INPS nel cedolino delle pensioni – Ilovetrading.it

 Altri invece ritirano i soldi presso uno sportello Postamat e altri ancora hanno l’abitudine di prelevare il trattamento in contanti recandosi presso un Ufficio Postale. In questo caso bisognerà rispettare l’ordine di turnazione rimasto vigente anche dopo la fine dell’emergenza pandemica da Covid 19. In attesa dei versamenti i pensionati possono verificare importo e altri dettagli sul cedolino che l’INPS pubblica una decina di giorni prima della fine del mese precedente. Proprio dal controllo è emerso un errore dell’ente.

C’è un errore sulle pensioni, l’INPS lo corregge subito

Nel cedolino della pensione di luglio la quattordicesima è apparsa sotto la voce di “Aumento delle pensioni basse 2023”. Tale errore ha innestato una serie di dubbi e polemiche. Alcuni pensionati hanno creduto si trattasse dell’incremento che il Governo ha previsto per le pensioni minime e sono entrati in confusione.

Quattordicesima, la dicitura è sbagliata – Ilovetrading.it

La CGIL ha criticato lo sbaglio di comunicazione ma l’INPS ha reagito prontamente affermando che la voce verrà corretta con effetto immediato. Ha aggiunto, poi, che i pensionati beneficiari sia di quattordicesima che dell’incremento potranno notare le due voci ben distinte nel cedolino. E si tratta di somme decisamente differenti. Centinaia di euro da una parte, 8,46 euro dall’altra (oppure 36,08 euro per gli over 75 con un aumento del 6,4% del totale).

È stato subito chiarito, dunque, come le due prestazioni siano diverse. L’una un beneficio che spetta dal 2007 a condizione di soddisfare condizioni reddituali e anagrafiche, l’altra una misura decisa dalla Legge di Bilancio 2023.

Il Movimento Cinque Stelle non ha creduto nella buona fede dell’INPS. Ha definito lo sbaglio un atto propagandistico senza precedenti con la convinzione che i cedolini volessero portare i pensionati a credere che la quattordicesima sia un atto di generosità del Governo. Inoltre nasconde l’inerzia dell’esecutivo nel settore pensionistico. Insomma, da un errore è nata una polemica seppur dopo le segnalazioni lo sbaglio commesso sia stato corretto.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa