Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Hai diritto alla Quattordicesima ma non l’hai ricevuta? Cosa puoi fare

Foto dell'autore

Giuseppe F.

Come tutti gli anni, a luglio l’INPS erogherà a dipendenti e pensionati aventi diritto la somma aggiuntiva chiamata quattordicesima: cosa fare quando i soldi non arrivano?

Può succedere che pur avendo diritto alla quattordicesima dall’INPS non arrivi il becco di un quattrino. La prestazione, normalmente, quando si parla di pensionati, viene attribuita d’ufficio. Ma può capitare che a qualcuno non arrivi.

Quando la quattordicesima non arriva
Quattordicesima non pagata oppure in ritardo: ecco cosa fare – ilovetrading.it

Non sarebbe certo la prima volta o un caso isolato. Parecchie volte è già capitato qualcosa di simile, per via di un disguido nella raccolta dei dati dei redditi pervenuti all’INPS dall’Agenzia delle Entrate, o per altri problemi.

La domanda è: come deve dunque comportarsi l’avente diritto che non riceve la quattordicesima? L’INPS ha rivelato attraverso un messaggio ufficiale come poter ovviare a questo problema e dunque entrare in possesso della somma dovuta.

Ma facciamo prima un passo indietro, per capire con con abbiamo a che fare. La quattordicesima mensilità dello stipendio è una tipologia di retribuzione differita. Spetta ad alcuni lavoratori dipendenti (se prevista nel CCNL di riferimento) e a molti pensionati.

Il suo ammontare, in pratica, non viene erogato ogni mese, ma matura ogni trenta giorni di lavoro e viene versato in un’unica soluzione secondo le scadenze previste dai singoli contratti collettivi. Il periodo di maturazione della quattordicesima, di norma, decorre da luglio a giugno dell’anno successivo. E l’importo si calcola dalla somma dei singoli giorni di lavoro effettivi che il dipendente ha maturato per ogni mese.

Non arriva la quattordicesima: ecco come richiederla e ottenerla

Inoltre, quando si parla di dipendenti, questa mensilità aggiuntiva non spetta a tutti. Non possono goderne i lavoratori con contratto che non prevede tale bonus, quelli con contratto di lavoro intermittente, agli autonomi, i parasubordinati, i tirocinanti e gli stagisti.

Quattordicesima, come richiederla se non arriva
Pensioni: cosa fare se la quattordicesima non arriva – ilovetrading.it

L’INPS ha fatto presente che chi non dovesse ricevere la quattordicesima, pur ritendendo di averne comunque diritto, dovrà presentare una domanda di “ricostituzione reddituale per quattordicesima“. Lo si può fare sul sito dell’INPS ma è di certo più comodo interfacciarsi con un CAF. L’INPS consiglia il Patronato CISL INAS.

Qualsiasi prestazione legata al reddito e non liquidata direttamente dall’INPS può essere richiesta. Questo dice la legge. Ma il pensionato deve comunque fare domanda per ottenere quanto gli spetta. Insomma, riguardo alla quattordicesima, è inutile attenderla all’infinito, se l’INPS non l’ha pagata. La soluzione funzionale è rivolgersi a un patronato per presentare idonea domanda di “ricostituzione reddituale per quattordicesima”.

Gestione cookie