Rendita+di+tre+anni+con+interesse+al+7%2C25%25%3A+BTP+con+rendimenti+pazzeschi+utili+per+il+futuro
ilovetrading
/2023/07/14/rendita-di-tre-anni-con-interesse-al-725-btp-con-rendimenti-pazzeschi-utili-per-il-futuro/amp/
Mercati

Rendita di tre anni con interesse al 7,25%: BTP con rendimenti pazzeschi utili per il futuro

Questo è l’anno giusto per investire sui titoli di Stato. Non si sono mai visti rendimenti così alti per dei prodotti di investimento tanto sicuri.

La situazione con i BTP, ovvero i titoli di stato emessi nel mese di giugno sono altamente fuori dalla norma. Nell’ultimo anno gli interessi su questi titoli sono aumentati tanto da dare la possibilità di guadagni molto alti agli investitori. L’occasione è ottima per tutti.

I BTP Valore nel 2023 valgono molto più del solito e sono un ottimo investimento – ANSA – ilovetrading.it

L’investimento sui titoli di Stato è da sempre collegato a due importanti fattori: altissima sicurezza e bassi rendimenti. Per la legge del rischio e del rendimento che aleggia sulla finanza è assoluta e precisa che più è alto il rischio di un investimento, più alto è il rendimento che quell’investimento può fruttare. Visto che i titoli di stato sono garantiti dallo Stato italiano la possibilità di perdita da un investimento su questo prodotto è estremamente basso e di conseguenza anche il rendimento è generalmente inferiore rispetto a tanti altri prodotti finanziari di investimento.

La situazione economica molto complessa in cui ci siamo ritrovati nell’ultimo anno, tuttavia, ha cambiato completamente la situazione. L’origine di questi cambiamenti è da ricercare nell’aumento dell’inflazione e soprattutto nella risposta della BCE. La Banca Centrale Europea ha deciso di aumentare i tassi di interesse per controbilanciare l’inflazione. Questo ha l’interessante effetto collaterale di aumentare gli interessi di tutti gli altri prodotti di investimento come i prestiti bancari, i mutui, e anche i titoli di Stato.

L’aumento dei BTP Valore e l’intervento del MEF

Ecco quindi che i BTP Valore a tasso variabile aumentano di molto il loro rendimento sul mercato, superando per la prima volta nella storia anche i BTP classici a tasso fisso e diventando prodotti di investimento con un una rendita molto interessante.

L’intervento del Ministero dell’Economia ha dato ancora più valore ai titoli di stato – ANSA – ilovetrading.it

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha tutto l’interesse a vendere quanto più possibile i titoli di stato, ha cavalcato quest’onda di aumenti intervenendo ancora di più. Con uno step-up delle aliquote il ministero ha fatto aumentare la percentuale di rendimento dei BTP Valore di durata triennale fino al 7,25%. Comparato ai titoli di stato classici, con un rendimento in 3 anni del 4%, l’acquisto dei BTP Valore diventa molto appetibile.

Il caso del BTP 1nv26 è quello a cui ci si riferisce quando si pensa a un titolo di stato con un rendimento del 7,25%. Un valore molto alto per un titolo ormai vecchio e che scadrà il 1 novembre 2026. Questo tipo di investimento ha il massimo del valore se si arriva alla scadenza maturando molto del suo valore, ma da oggi al 2026 possono ancora cambiare tante cose.

Come gestire i propri investimenti in BTP

La regola aurea dei titoli di stato è che si investe in prodotti dipendentemente dal risultato che si vuole raggiungere. Chi intende avere una rendita stabile dovrebbe guardare ai BTP a cedola alta come quello sopra citato. Al contrario chi cerca un premio finale alla scadenza più alto deve guardare alle nuove emissioni del Ministero.

Gli esperti di finanza ricordano che la cosa migliore da fare quando si investe è non puntare ogni cosa su un solo prodotto, ma diversificare quanto più possibile il proprio portafoglio di investimenti con diversi prodotti in modo da minimizzare il rischio medio.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa