Bonus+Supermercato+per+aiutare+le+famiglie%3A+spesa+pi%C3%B9+leggera+con+i+soldi+del+Governo
ilovetrading
/2023/07/16/bonus-supermercato-per-aiutare-le-famiglie-spesa-piu-leggera-con-i-soldi-del-governo/amp/
Bonus

Bonus Supermercato per aiutare le famiglie: spesa più leggera con i soldi del Governo

Contro il caro prezzi arriva un bonus supermercato che permetterà alle famiglie italiane in difficoltà di fare la spesa.

Il governo ha deciso di introdurre la Social Card, ovvero una carta prepagata sulla quale sarà accreditato un importo una tantum. Lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire un concreto sostegno economico alle famiglie italiane che stanno affrontando il problema del caro prezzi.

Bonus supermercato -Ilovetrading.it

I generi di prima necessità negli ultimi 18 mesi hanno subito un rincaro notevole. Se a tutto ciò ci aggiungiamo anche il caro energia e il caro carburante, è chiaro che le famiglie italiane, con stipendi nella media, sono in affanno. Per questo motivo, il governo ha deciso di aiutare circa un milione e 400.000 famiglie offrendo loro un bonus supermercato per fare la spesa. L’importo servirà a comprare beni alimentari e altri generi di prima necessità.

Scopriamo come funziona il contributo e come fare ad ottenerlo.

Bonus supermercato: arriva l’aiuto economico per le famiglie in difficoltà

Il bonus supermercato altro non è che la tanto chiacchierata Social Card: una carta prepagata sulla quale saranno accreditati 382 euro una tantum da utilizzare per acquistare generi di prima necessità.

Social Card – Ilovetrading.it

L’importo dovrà essere usato per acquistare beni alimentari come pane, frutta e latte. Tuttavia, tra le persone economicamente svantaggiate ci saranno delle importanti esclusioni.

Il bonus supermercato sarà accessibile per i nuclei familiari che hanno un ISEE inferiore a 15.000€. Tuttavia, non potranno accedere al beneficio coloro che percepiscono già un sostegno da parte dello stato: reddito di cittadinanza e Naspi. Per questo motivo la platea di beneficiari si riduce drasticamente a poco meno di un milione e mezzo di famiglie.

Per ottenere la Social Card non è necessario presentare alcuna domanda. Infatti, sarà compito dei comuni individuare i cittadini che hanno le condizioni economiche e reddituali per accedere al bonus supermercato di €380. Tutto ciò è possibile grazie ad un incrocio di dati provenienti dall’INPS che ha già individuato la platea dei beneficiari. I soggetti interessati saranno convocati direttamente dal Comune di residenza e riceveranno la card, con l’importo di denaro già accreditato e pronto per essere utilizzato.

Per non perdere il bonus è necessario attivare la carta entro il 30 settembre, effettuando almeno un acquisto. La mancata attivazione della carta determina la perdita del beneficio e la ridistribuzione delle risorse inutilizzate. La somma di denaro accreditata potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre 2023. Questo intervento si andrà ad aggiungere ad un altro fondo, che prevede un investimento di 110 milioni di euro per l’acquisto di generi alimentari da distribuire ai cittadini che si trovano al di sotto della soglia di povertà.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa