Buono+postale+o+conto+deposito%3F+Solo+uno+di+questi+ha+una+rendita+del+6%25%2C++quale+scegliere
ilovetrading
/2023/07/27/buono-postale-o-conto-deposito-solo-uno-di-questi-ha-una-rendita-del-6-quale-scegliere/amp/
Economia

Buono postale o conto deposito? Solo uno di questi ha una rendita del 6%, quale scegliere

Si tratta di una scelta importante da prendere con attenzione. Ecco quale, tra buono postale o conto deposito ha una rendita del 6%

In questi tempi così difficili e complicati, pensare a come far crescere i propri risparmi può essere una buona mossa per il proprio futuro.

Ecco quale strumento offre un interesse del 6% – Ilovetrading

Tuttavia, non si tratta di una decisione semplice e per questo, nel nostro piccolo, vogliamo fare un po’ di chiarezza su una delle distinzioni più conosciute in assoluto tra gli strumenti di finanziamento: il buono postale e il conto deposito. Ma solo uno di questi ha una rendita del 6% Ecco quale scegliere.

Conto deposito e buono postale: quale ha una rendita del 6%

Quando parliamo di conti deposito e buoni postali intendiamo due degli strumenti di investimento più diffusi e sicuri in assoluto. Queste tipologie, infatti, aiutano ad offrire rendimenti più elevati rispetto all’anno scorso, ma non sono esattamente uguali. Ognuno di loro, infatti, hanno dei vantaggi e delle caratteristiche differenti, così come i livelli di rendimento.

Quale scegliere – Ilovetrading

Tra gli strumenti più sicuri in assoluto nel nostro Paese, infatti, ci sono i Buoni fruttiferi postali, in quanto sono garantiti dallo Stato italiano. Ne esistono di diverse tipologie, caratterizzate da scadenze e guadagni diversi. Sono particolarmente indicati per coloro che non vogliono rischiare troppo e hanno intenzione di mettere al sicuro i propri risparmi dall’inflazione, godendo di un rendimento fisso. Come detto, sono strumenti di investimento particolarmente sicuri, in quanto emessi da Cassa depositi e prestiti – di proprietà dello Stato – e possono essere ritirati in qualsiasi momento, senza dover pagare sanzioni e penali. Tuttavia, gli interessi non sono particolarmente alti – in quanto sono strettamente correlati al livello di rischio dell’investimento. Inoltre, la maturazione degli interessi avviene solo se vengono rispettate particolari scadenze, mentre è garantita un’aliquota fiscale agevolata sugli interessi, che rende questo strumento più conveniente rispetto agli altri.

Un altro strumento è il conto deposito bancario. Si tratta di un investimento meno sicuro rispetto al buono fruttifero, e viene messo a disposizione dalle banche. Si tratta comunque di un investimento sicuro, ma che garantisce un rendimento maggiore. È possibile prelevare i soldi dal conto deposito in qualsiasi momento e gli investimenti sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Tuttavia, la tassazione degli interessi è intorno al 26%. I rendimenti, però, risultano essere più alti. Sono proprio alcuni Conti deposito ad offrire un interesse del 6% lordo. Stiamo parlando dello Smart Bank a 60 mesi: offre un rendimento iniziale del 4% ogni anno, e a crescere fino al 6%

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

18 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa