Tutte+le+date+ufficiali+dei+pagamenti+INPS+di+agosto%3A+Naspi%2C+pensioni%2C+assegno+unico+e+rdc
ilovetrading
/2023/07/29/tutte-le-date-ufficiali-dei-pagamenti-inps-di-agosto-naspi-pensioni-assegno-unico-e-rdc/amp/
Economia

Tutte le date ufficiali dei pagamenti INPS di agosto: Naspi, pensioni, assegno unico e rdc

Ecco una lista completa di tutti i pagamenti in arrivo nel mese di agosto. Questi i giorni da segnare sul calendario. 

I pagamenti dell’INPS, per quanto riguarda Agosto 2023, non avranno né ritardi né pause e verranno pagate nei soliti termini. Ad attendere i pagamenti, oltre a chi prende la pensione, ci sono anche il sussidio di disoccupazione, il reddito di cittadinanza e l’assegno unico per quanto riguarda il figlio a carico.

Tutti i pagamenti del mese di agosto- Ilovetrading.it

Guardiamo insieme tutti le date da segnare sul pagamento per il mese che sta per arrivare, sia per la Naspi che per il reddito di cittadinanza o per l’assegno unico e le varie pensioni.

Pagamenti Rdc: le date del mese di agosto

Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza i pagamenti sono dopo il Ferragosto e cadono il 16 e il 27 del mese. Non a tutti arriverà il reddito di cittadinanza nel mese di Agosto perché con la nuova legge, dopo sette mesi si sospendono i pagamenti.

Prelievo – Ilovetrading.it

L’ultima mensilità dovrebbe essere quella di Luglio per chi ha chiesto il reddito a Gennaio. Vengono pagati solo:

  • Chi è iscritto nelle liste dei servizi sociali;
  • Chi non ha ancora terminato le 7 rate a Luglio;
  • Nuclei familiari con all’interno un minorenne o con disabilità e persone con 60 anni di età.

Si può controllare il saldo del reddito tramite Postepay, online con il numero verde o gli ATM Postamat delle Poste Italiane.
Da settembre, inizierà però il Supporto per la Formazione e il Lavoro per le persone occupabili con ISEE fino a 6 mila euro. Da Gennaio 2024, l’RdC verrà abolito e in sostituzione inizierà il Supporto per la formazione e il lavoro per le persone occupabili mentre l’assegno di inclusione per i non occupabili.

I pagamenti di agosto di  NASPI E DIS-COLL, assegno unico e pensioni INPS

Per quanto riguarda la Naspi e Dis-coll le lavorazioni sono già iniziate e saranno pagate dal 6 al 15 agosto a seconda di quando si è presentata la domanda. Generalmente i pagamenti venivano fatti dal 1° al 10 Agosto ma per sapere esattamente quando e quanto si viene pagati, bisogna entrare nella sezione Prestazioni e Pagamenti del sito INPS. Per entrare servono SPID, CIE o CNS.

Pensioni di agosto- Ilovetrading.it

Per quanto riguarda il pagamento di agosto dell’assegno unico, verrà effettuato dal 18 al 22 agosto. La decisione è stata presa con circolare del 10 Luglio dell’INPS e della Banca d’Italia e riguarda non solo le date relative ad agosto ma di tutte le date fino a fine anno. Per quanto riguarda invece chi ha appena fatto la domanda, l’accredito sarà fatto alla fine del mese dopo quello di presentazione.

Come sempre, il pagamento delle pensioni avverrà il 1° agosto seguendo sempre le lettere dell’alfabeto:

  • il 1° agosto, i cognomi dalla A alla C
  • il 2 agosto, i cognomi dalla D alla K;
  • il 3 agosto, i cognomi dalla L alla P;
  • il 4 agosto, i cognomi dalla Q alla Z

Per quanto riguarda la pensione, nel cedolino si troveranno anche gli arretrati che riguardano gli aumenti dell’anno 2023 e i rimborsi IRPEF e i conguagli.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

16 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 giorno Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa