Tredicesima+e+straordinari%3A+cambia+tutto+con+la+delega+fiscale+ed+%C3%A8+rivoluzione+per+i+lavoratori
ilovetrading
/2023/08/03/tredicesima-e-straordinari-cambia-tutto-con-la-delega-fiscale-ed-e-rivoluzione-per-i-lavoratori/amp/
Fisco

Tredicesima e straordinari: cambia tutto con la delega fiscale ed è rivoluzione per i lavoratori

Arrivano grandi sconvolgimenti per la tredicesima e gli straordinari. Ecco tutti cambiamenti e cosa devi tenere bene a mente.

La delega fiscale ha portato grosse novità a luglio per la tredicesima e gli straordinari. Dalla rateizzazione dell’acconto delle tasse a novembre alla detassazione di straordinari, tredicesime e premi, passando per la revisione delle tasse, lo stop all’Irap e a vendita online delle e-cig, queste e molte altre novità hanno avuto il via libera alla Camera e sono ora all’esame del Senato.

Tredicesima e straordinari, ecco cosa cambia con la delega fiscale – ILoveTrading

L’obiettivo, secondo il governo, è di completare l’esame del provvedimento prima della pausa estiva. Una volta fatto ciò, la nuova riforma fiscale entrerà in vigore. Ecco tutte le novità più importanti da tenere a mente e quando verranno implementate.

Una delle modifiche più attese è la detassazione di straordinari e tredicesime per i redditi più bassi. Per gli straordinari ci si aspetta una detassazione al fine di aumentare l’importo degli stipendi per i lavoratori che vanno oltre il normale orario lavorativo previsto dal contratto.

Si parla, nello specifico, di percentuali basate sulle ore straordinarie che sostituirebbero le attuali aliquote per scaglioni di reddito, rimpiazzandole con un’imposta sostitutiva Irpef e addizionali agevolate sugli straordinari che vanno oltre una determinata soglia. Si tratta, quindi, di una detassazione basata sul reddito percepito.

Delega fiscale: i cambiamenti alla tredicesima

La tredicesima, invece, vedrà arrivare una nuova detassazione per chi rientra nelle fasce di reddito più basse, che potrebbe arrivare fino al 15%. Se questa novità verrà approvata la tredicesima mensilità sarà ancora più alta di quanto ci aspettavamo. Non solo: anche i premi di produttività vedranno arrivare una riduzione dell’Ires per le imprese dove c’è la partecipazione agli utili dei dipendenti.

Ecco cosa aspettarsi dai cambiamenti alla tredicesima – ILoveTrading

Queste modifiche entreranno in vigore per i lavoratori dipendenti assunti, sia quelli a tempo determinato che quelli a tempo indeterminato con redditi più bassi, forse a partire dal prossimo anno, considerando che il governo sta considerando di approvare la riforma fiscale ufficialmente entro l’estate.

Questo vuol dire che potrebbe diventare una legge ufficiale già entro la fine dell’anno. In questo caso le novità entrerebbero in vigore entro la fine dell’anno ma probabilmente i lavoratori comincerebbero a percepirne i reali benefici a partire dal prossimo anno (il tutto dipende dai tempi di approvazione della legge e successivamente dal quantitativo di straordinari effettuati), con eccezione della tredicesima la cui detassazione sarebbe effettiva già a partire da dicembre 2023 e subito riscontrabile. Questo sarebbe un eccellente regalo di Natale per i lavoratori dopo un anno piuttosto duro.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa