Nuove+pensioni+con+10+anni+e+5+mesi+di+contributi+nel+2024%3A+la+rivoluzione+che+cambia+tutto
ilovetrading
/2023/08/05/nuove-pensioni-con-10-anni-e-5-mesi-di-contributi-nel-2024-la-rivoluzione-che-cambia-tutto/amp/
Pensioni

Nuove pensioni con 10 anni e 5 mesi di contributi nel 2024: la rivoluzione che cambia tutto

È in arrivo una rivoluzione nel mondo delle pensioni la quale potrà cambiare di molto le carte in tavola. Ecco di cosa si tratta.

Le persone affermano che la riforma della Fornero abbia reso più difficile il raggiungere ogni requisito per andare in pensione. Inoltre, è bene affermare che la soglia dei requisiti in vigore per andare in pensione, dipende anche dalle varie aspettative di vita della del popolo italiano. Il rapporto delle pensioni col calcolo dei dati sulla vita media di ogni cittadino, dei dati che l’ISTAT ha previsto, ha dato vita al pensionamento attuale.

Rivoluzione nelle pensioni- Ilovetrading.it

Attualmente, sia gli uomini che le donne possono andare in pensione dopo aver raggiunto i 67 anni di età. Inoltre, attraverso le pensioni anticipate le quali si ottengono dopo aver accumulato 42 anni e 10 mesi di contributi per tutti i lavoratori e 41 anni e 10 mesi per tutte le lavoratrici, è possibile smettere di lavorare anche prima dei 67 anni. A tutto ciò si affianca una finestra mobile di 3 mesi peggiora di molto la situazione.

A chi interessano le regole del 2018 per andare in pensione

Le pensioni, almeno fino al 2026, non subiranno ulteriori incrementi, mentire per gli anni 2027 e 2028 ci potrebbe essere uno scatto di 2 mesi.

Pensione- Ilovetrading.it

Con il decreto n. 4 del 2019 sono stati bloccati gli aumenti riguardo alle aspettative di vita della popolazione fino al 31 dicembre 2026. Infatti era il 2019 l’ultimo scatto che è stato registrato, un periodo in cui la soglia della pensione è passata da 66 anni e 7 mesi di età a 67 anni. Tutto ciò accadde nel momento in cui l’assegno pensionistico anticipato poteva essere richiesto da 42 anni e 5 mesi a 42 anni e 10 mesi per gli uomini.

Questo aumento dei requisiti del 2019 non vede nessun tipo di applicazione per alcune categorie di lavoratori in particolare, i quali possono avvalersi ancora dei trattamenti precedenti.

Però tale vantaggio può essere applicato solo alle pensioni di vecchiaia in cui resta valido il limite di 66 anni e 7 mesi precedenti per tutti i lavoratori alle prese con lavori gravosi e usuranti. Si fa riferimento a quei lavoratori eccessivamente logoranti che sono descritto nei  decreti del Ministero del Lavoro del 5 febbraio 2018 e del Presidente della Repubblica DPCM 87/2017, i quali, a differenza di altri, è presente anche a livello di contribuzione.

Nel caso in cui per tutti gli altri, la pensione di vecchiaia rientra nei 67 anni di età e 20 anni di contributi, coloro che appartengo in questi elenchi, sono necessari 66 anni e 7 mesi di età e 30 anni di contributi.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa