Nuovo+Bonus+Figli+a+carico%3A+serve+questa+dichiarazione+per+avere+i+tanti+soldi+per+i+genitori
ilovetrading
/2023/08/13/nuovo-bonus-figli-a-carico-serve-questa-dichiarazione-per-avere-i-tanti-soldi-per-i-genitori/amp/
Bonus

Nuovo Bonus Figli a carico: serve questa dichiarazione per avere i tanti soldi per i genitori

È disponibile un nuovo bonus per i figli a carico, scollegato dall’assegno unico. Ecco a chi è dedicato e a quanto può ammontare.

Per ottenere il nuovo bonus non serve fare domanda: è sufficiente una dichiarazione sul possesso dei requisiti richiesti dall’Agenzia delle Entrate, da recapitare a un referente particolare. Questo bonus per i figli a carico è una delle novità introdotte dal Decreto Lavoro.

Nuovo bonus per i figli a carico, come funziona – ilovetrading.it

Il Governo ha pensato infatti a istituire nuove modalità di erogazione dei cosiddetti fringe benefit riconosciuti dai datori di lavoro ai dipendenti. Nella fattispecie, nasce un bonus per i lavoratori dipendenti con figli a carico. O meglio: si assiste a un innalzamento della soglia di esenzione fino a 3.000 euro per i genitori.

Come anticipato non c’è bisogno di inoltrare una domanda all’INPS o a un ministero. Non bisogna nemmeno presentare una richiesta particolare. Per ottenere l’agevolazione bisogna solo presentare una dichiarazione sul possesso dei requisiti allo stesso datore di lavoro.

Come beneficiare dell’esenzione per i bonus dipendenti con figli a carico: serve solo una dichiarazione

Attenzione: la norma non prevede un metodo di richiesta e uso specifico, né ha affidato all’Agenzia delle Entrate o all’INPS il compito di stabilirlo. E quindi spetta alle parti interessate, e cioè datori di lavoro e dipendenti, il compito di concordare le modalità da seguire.

Arrivano tanti soldi con un bonus per i figli – ilovetrading.it

Secondo quanto stabilito dall’articolo 40 del Decreto Lavoro, i dipendenti con figli o figlie a carico possono ora usufruire di questa esenzione, prevista per le somme fino a 258,23 euro, per i bonus fino a 3.000 euro.

La cifra massima spettante diventa doppia nel caso in cui entrambi i genitori siano dipendenti e, ovviamente, con figli a carico. E quali beni e servizi rientrano nel bonus? L’esenzione riguarda i beni ceduti e i servizi prestati ai lavoratori e alle lavoratrici e le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.

I benefici, insomma, non si richiedono ma si applicano alle cifre che i datori di lavoro riconoscono ai dipendenti con figli a carico, nel rispetto delle procedure indicate dal decreto.

La circolare numero 23 del 2023 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce qual è l’unico passaggio burocratico da seguire per rendere applicabile l’agevolazione. Si tratta della già citata dichiarazione sul possesso dei requisiti.

Il comma 3 del medesimo articolo 40 subordina, inoltre, l’applicazione della misura agevolativa alla previa dichiarazione da parte del lavoratore dipendente al datore di lavoro di avervi diritto“, si legge nel documento. “Indicando il codice fiscale dell’unico figlio o dei figli fiscalmente a carico. Nel caso in cui manchi la dichiarazione del lavoratore dipendente, pertanto, l’agevolazione in commento non è applicabile”.

Poi è necessaria anche un’informativa alle rappresentanze sindacali unitarie, solo se presenti, da parte del datore di lavoro.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa