Scuola+e+immissione+in+ruolo+personale%3A+la+tabella+dei+posti+disponibili+divisa+per+regione
ilovetrading
/2023/08/14/scuola-e-immissione-in-ruolo-personale-la-tabella-dei-posti-disponibili-divisa-per-regione/amp/
Lavoro

Scuola e immissione in ruolo personale: la tabella dei posti disponibili divisa per regione

Il Dipartimento per l’Educazione e il Progresso ha ufficializzato il Decreto Ministeriale con le linee guida per l’assegnazione dei ruoli al personale educativo per l’anno accademico 2023/2024.

Il numero autorizzato di assunzioni a tempo indeterminato nel campo del personale educativo ammonta a 52 posizioni. Di seguito, il provvedimento riguardante l’assegnazione dei ruoli al personale educativo e la Tabella dettagliata delle posizioni autorizzate in formato PDF, pronte per essere scaricate, insieme a tutte le informazioni concernenti le nomine.

Ecco il decreto e la tabella dei posti disponibili – ilovetrading.it

Mediante il decreto numero 164 datato 8 agosto 2023 Regolamentazioni per l’assegnazione dei ruoli al personale educativo nell’anno scolastico 2023/24, il Dipartimento per l’Educazione ha fornito istruzioni dettagliate riguardo alle nomine per il prossimo anno scolastico.

Per l’anno accademico 2023/24, sono state concesse soltanto 52 opportunità di assunzione a tempo indeterminato per il personale educativo. Il Decreto Ministeriale conferma quanto già emerso durante i dialoghi tra il Dipartimento e i sindacati scolastici riguardo alla bozza del decreto e non ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte delle organizzazioni sindacali, le quali esprimono preoccupazione per il limitato numero di posizioni autorizzate. Tuttavia, il Dipartimento, tramite il decreto, precisa che il contingente di assunzioni è stato definito in base alle effettive esigenze di personale.

Per quanto concerne le nomine, il decreto stabilisce che nel caso in cui le assunzioni pianificate a livello provinciale non possano essere completate a causa della mancanza di candidati, il responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale si occuperà di redistribuire le opportunità tra le diverse province.

Esaminiamo nel dettaglio tutte le posizioni disponibili e il processo di assegnazione in conformità a quanto è stato presentato nella TABELLA DELLE POSIZIONI allegata al Decreto del 8 agosto, le 52 opportunità autorizzate per l’assegnazione dei ruoli al personale educativo per l’anno accademico 2023-2024 sono distribuite regionalmente nel seguente modo:

  • Abruzzo: 2 posizioni;
  • Basilicata: 0 posizioni;
  • Calabria: 1 posizione;
  • Campania: 0 posizioni;
  • Emilia Romagna: 3 posizioni;
  • Friuli Venezia Giulia: 4 posizioni;
  • Lazio: 1 posizione;
  • Liguria: 2 posizioni;
  • Lombardia: 6 posizioni;
  • Marche: 2 posizioni;
  • Molise: 2 posizioni;
  • Piemonte: 8 posizioni;
  • Puglia: 1 posizione;
  • Sardegna: 4 posizioni;
  • Sicilia: 0 posizioni;
  • Toscana: 1 posizione;
  • Umbria: 2 posizioni;
  • Veneto: 13 posizioni.

Come funzionano le assegnazioni dei ruoli educativi nell’anno 2023/2024

Riportiamo di seguito il testo completo del DECRETO numero 164 datato 8 agosto 2023 Regolamentazioni per l’assegnazione dei ruoli al personale educativo nell’anno scolastico 2023/24. Per ulteriori informazioni, si invita alla lettura della guida concernente le assegnazioni di ruoli per i docenti e all’analisi approfondita riguardante l’assegnazione dei ruoli al personale ATA.

Vediamo nel dettaglio tutti i posti disponibili e come sono effettuate le assegnazioni – ilovetrading.it

Si ricorda, inoltre, che le richieste di partecipazione per l’assegnazione dei ruoli al personale ATA sono aperte dal 7 agosto. Le istanze devono essere presentate rispettando le scadenze stabilite dall’Ufficio Scolastico competente.

Si segnala che fino al 6 settembre è possibile inoltrare richieste di partecipazione al concorso per docenti di educazione motoria nella scuola primaria per l’anno 2023.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa