Prezzi+in+ascesa+a+settembre%3A+ecco+cosa+aumenter%C3%A0%2C+italiani+preoccupati
ilovetrading
/2023/08/17/prezzi-in-ascesa-a-settembre-ecco-cosa-aumentera-italiani-preoccupati/amp/
Economia

Prezzi in ascesa a settembre: ecco cosa aumenterà, italiani preoccupati

L’estate 2023 sarà ricordata come quella dei rincari. Ma a settembre arriveranno altri dolorosissimi aumenti.

Vedremo mai la fine di questa lunga, lunghissima, e dolorosissima, ondata di aumenti dei prezzi e dei consumi? La risposta è no, almeno per ciò che concerne il prossimo autunno. Da settembre, infatti, dobbiamo aspettarci ulteriori importanti rincari. Ecco su quali beni.

A partire da settembre altri importanti aumenti foto: Ansa – ilovetrading.it

Eppure, non dovremmo affatto sorprenderci. Da mesi, infatti, assistiamo ad aumenti continui un po’ in ogni settore. Abbiamo imparato a nostre spese (in tutti i sensi!) quanto pesi la crisi energetica, con gli aumenti dei costi sui consumi di luce e gas. E, ancora oggi, subiamo i rincari sul listino dei carburanti: diesel e benzina, in quest’estate 2023, sono di fatto costantemente sopra i due euro al litro.

Ancora, l’inflazione, che ha eroso il potere d’acquisto di tutti noi, si sta facendo sentire anche per ciò che concerne le vacanze estive: dal caro biglietti, passando per gli aumenti sui costi della ricettività, fino all’aumento persino sui costi per il noleggio di lettini e ombrelloni negli stabilimenti balneari.

Insomma, non un’estate semplice. E se pensate che settembre possa portare buone notizie sotto questo punto di vista, vi sbagliate di grosso. Ecco tutti i beni il cui costo aumenterà ancora.

Ecco i beni che saranno più cari a settembre

Il report che, dobbiamo dire, è un po’ inquietante, arriva da Assoutenti che, come sempre, si schiera dalla parte dei cittadini e dei consumatori. E, in questo caso, c’è davvero da stare vicino alle famiglie italiane che, secondo la stima, dovrebbero subire un aumento di circa 1.600 euro.

Il materiale scolastico sarà tra i beni che subiranno rincari a partire da settembre foto: Ansa -ilovetrading.it

Si assisterà, infatti, innanzitutto a una risalita sui costi delle bollette. Un trend di rialzo che va dai 35,4 euro al Megawattora per settembre, per poi passare a 40 euro per ottobre, 48 euro a novembre fino ai 52 euro a dicembre. Non accenneranno a scendere (anzi!) neanche i carburanti, con il diesel che, addirittura, potrebbe tornare a costare più della benzina.

Un vero e proprio incubo, poi, la spesa al supermercato. Stando ai dati Istat oggi i prodotti alimentari nel loro insieme costano il 10,7%. Il Governo sta pensando al trimestre anti-inflazione, calmierando i prezzi di alcuni beni di prima necessità. Basterà? Saliranno, inoltre, anche i mutui: secondo Assoutenti la spesa per le rate mensili del periodo settembre-dicembre risulterebbe più cara complessivamente di circa +1.170 euro rispetto al 2022.

Infine, non dimentichiamoci che settembre è anche il mese in cui riaprono le scuole. Ebbene, cari genitori che dovrete rinnovare la dotazione scolastica ai vostri figli: sappiate che i prezzi aumenteranno: 7-10% per matitepennequaderni e astucci e un aumento del 10-12% per gli zaini.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa