Bonus+bicicletta+da+500+a+1000+euro%3A+come+fare+domanda+%7C+Gioia+delle+famiglie
ilovetrading
/2023/08/19/bonus-bicicletta-da-500-a-1000-euro-come-fare-domanda-gioia-delle-famiglie/amp/
Bonus

Bonus bicicletta da 500 a 1000 euro: come fare domanda | Gioia delle famiglie

Ottime notizie per gli amanti della bicicletta: è in arrivo un bonus fino a 1000 euro per tutti i ciclisti. Ecco come richiederlo.

È sempre più comune utilizzare la bicicletta come mezzo di spostamento principale. I vantaggi sono molteplici: è ecologica, salutare e su tragitti urbani fino a 10 chilometri, secondo gli studi, tende a essere più veloce di auto e mezzi pubblici, soprattutto nel caso di bici elettriche. Il fattore ecologico le rende un grande incentivo anche per i comuni, motivo per cui stanno arrivando nuovi incentivi volti a usare le bici.

Arriva il bonus bicicletta, ed è ricchissimo – ILoveTrading

L’ultimo intervento del Governo, infatti, garantisce contributi da 500 a oltre 1.000 euro per i neo-acquirenti di bici elettriche. Una cifra niente male, volta a migliorare le condizioni ecologiche del paese. Il bando copre sia bici che cargo bike a pedalata assistita, e l’offerta è attiva dal 7 agosto, quindi è già possibile procedere all’acquisto di una e-bike con il supporto del contributo dello Stato. Ecco tutto quello che devi sapere.

Bonus bicicletta: come funziona e come richiederlo

Chi acquisterà un’e-bike dal 7 agosto in poi avrà, quindi, accesso a un contributo da 500 a 1.000 euro (non più di 50% del costo del mezzo). C’è un bonus aggiuntivo per chi ha rottamato la vecchia auto dal primo gennaio 2023, facendo salire il bonus da 700 a 1.400 euro (anche qui non sopra il 70% del costo).

C’è, infine, un bonus di 200 euro extra per chi vive in uno dei Comuni alluvionati, come stabilito dalla legge a luglio. Questa prevede anche un contributo di solidarietà per chi ha perso l’auto o moto durante le alluvioni. In totale saranno forniti 9 milioni di euro a supporto del progetto, da spendere nel triennio 2023-25.

Bonus bicicletta, ecco come richiederlo e dove – ILoveTrading

Il bando si applica a 207 comuni in Emilia Romagna, coprendo oltre 4 milioni di abitanti. La domanda andrà presentata online sul sito ufficiale del paese a partire dal 20 settembre. Lo scopo, secondo il comune, è di raggiungere la soglia del 50% di traffico più ecologico entro il 2025, almeno nei Comuni con più di 30.000 abitanti, e una complementare riduzione del traffico del 20%.

Così affermano Irene PrioloAndrea Corsini, rispettivamente vicepresidente con delega a Transizione ecologica e assessore regione a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, che sottolineano l’importanza di migliorare la qualità dell’aria nella regione. Premiare la mobilità urbana sostenibile è un modo concreto di procedere verso questo obiettivo. “Così ognuno di noi può contribuire a contrastare il cambiamento climatico“, conclude il vicepresidente.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa