Il+trucco+che+stanno+adottando+tutti+per+risparmiare+benzina+in+autostrada
ilovetrading
/2023/08/20/il-trucco-che-stanno-adottando-tutti-per-risparmiare-benzina-in-autostrada/amp/
Motori

Il trucco che stanno adottando tutti per risparmiare benzina in autostrada

Per chi viaggia spesso dover fare il pieno in autostrada è un bel colpo al portafoglio. Esiste però un trucco che aiuta a risparmiare carburante.

Le misure per contenere i rincari sul prezzo di benzina e gasolio non sembrano essere sufficienti questo mese. Si cerca di evitare la speculazione obbligando i benzinai a esporre il prezzo medio nazionale, ma anche così si sfiora la soglia dei due euro al litro in autostrada.

Fare rifornimento in autostrada ha raggiunto prezzi folli. (ilovetrading.it)

I punti di rifornimento situati lungo le grandi arterie infatti hanno un prezzo superiore rispetto a quelli situati in città e rifornirsi qui non è mai conveniente. Per i viaggi lunghi però non si può evitare almeno una sosta per quanto si sia riempito il serbatoio alla partenza.

Come per ogni problema esistono delle soluzioni che possono almeno attenuare le spese per il pieno. Molti automobilisti ricorrono a un trucco che riguarda lo stile di guida in modo da riuscire a consumare meno carburante possibile in marcia. Se la tratta in autostrada non è troppo lunga grazie a questo sistema si può riuscire a passare il casello e rifornirsi a una pompa in zona urbana. Qui i prezzi al litro sono di 10 o 20 centesimi in meno rispetto a quelli che si trovano all’autogrill.

Per far sì che la propria auto non entri in riserva troppo presto c’è da cambiare il proprio stile di guida. L’autostrada fornisce già un vantaggio nei consumi rispetto alla città perché è possibile mantenere una velocità costante per tratti lunghi, senza dover frenare ai semafori o ai passaggi pedonali. Ma anche la velocità ha il suo peso.

Risparmiare benzina in autostrada andando più lenti

Soprattutto nel fine settimana quando i camion sono di meno verrebbe da tenere i 130 km/h costanti nel tragitto, ma non si tratta della scelta migliore. La velocità è il fattore che incide di più sulla quantità di carburante che consuma il veicolo, e riducendola di soli 10 km/h si può ottenere una grossa differenza. Guidare a 120 km/h in media permette di salvare un litro di benzina o di diesel ogni 100 km.

Meglio non correre se si vuole evitare di fermarsi al distributore. (ilovetrading.it)

Per i viaggi che superano i 400-500 km questo risparmio in apparenza esiguo può fare la differenza per arrivare a un distributore dai prezzi più attenuati appena dopo il casello. Non rende pericolosa la guida perché è di poco sotto il limite, ma per sicurezza ci si può sempre spostare sulla terza corsia. La velocità a cui il motore consuma meno è 80 km/h, purtroppo non adatta alla guida in autostrada.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa