5+aziende+che+ti+pagano+per+guardare+film%3A+incredibile+ma+vero
ilovetrading
/2023/08/24/5-aziende-che-ti-pagano-per-guardare-film-incredibile-ma-vero/amp/
Lavoro

5 aziende che ti pagano per guardare film: incredibile ma vero

Per guadagnare da casa non c’è solo il classico lavoro da remoto. Può bastare sedersi sul divano e godersi in tranquillità un film per essere pagati.

Si dice “scegli un mestiere che ami e non lavorerai mai” per aiutare i ragazzi a scegliere il proprio futuro. Ma non tutti sanno quanta verità racchiuda questa frase finché non scoprono che si può essere pagati anche solo per guardare dei film o dei video seduti a casa propria. In fondo è un’abitudine che molti hanno per rilassarsi nel tempo libero e che non richiede abilità particolari, ma sono addirittura cinque le aziende disposte a retribuire questa attività.

Perché fare fatica quando basta un po’ di tempo per un’entrata extra? (ilovetrading.it)

Ma andiamo in ordine e partiamo da SwagBucks, una società californiana che ha creato un’app a iscrizione gratuita allo scopo di fare ricerche di mercato. Al suo interno si possono svolgere varie attività per guadagnare punti SB che poi possono essere convertiti in voucher per acquisti o premi in denaro. Si può partecipare a sondaggi, guardare video proposti dall’applicazione o invitare i propri amici a iscriversi per ottenere una percentuale sui loro punti SB, il 10% per ogni membro aggiunto.

Simile a SwagBucks c’è l’app ClipClaps che come slogan adotta “capitalizza il tuo tempo” e scaricabile sia per iOS che per Android. Anche qui c’è un sistema di accumulo di punti (Clap Coins) ottenibili guardando delle clip virali su TikTok o video su YouTube molto brevi, più altre attività come mini giochi. Appena iscritti si riceve un piccolo acconto di 10 centesimi.

Netflix, Viggle e TV-Two sono pronti a pagare per farti guardare film

Molti hanno un account Netflix che usano anche quotidianamente, ma non tutti conoscono il lavoro del Tagger. Il compito di questo profilo è quello di visualizzare tutti i media caricati dalla piattaforma e di mettere loro il giusto tag, quindi etichettarli in base al contenuto. Ad esempio possono segnalare la presenza di scene vietate ai minori o di contenuti violenti non adatti al pubblico sensibile. Il lavoro di Tagger richiede almeno 20 ore settimanali di visione.

Guardare tutto ciò che c’è su Netflix può portare guadagno. (ilovetrading.it)

Rimangono infine due aziende che a guardare i contenuti televisivi. La prima è Viggle App, una piattaforma dedicata all’intrattenimento che ricompensa gli utenti che seguono gli show televisivi o che ascoltano le canzoni promosse dall’azienda. Le ricompense possono includere delle gift card o viaggi omaggio. Infine c’è  ‘applicazione TV-Show che paga in criptovalute (TTV Ethereum Tokens) per visualizzare video.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa