Multa molto salata è quella che si è vista arrivare Poste Vita. Una situazione che interessa anche Intesa Sanpaolo Assicura. Ecco cosa sta accadendo.
Pioggia di sanzioni in arrivo da parte di IVASS. Pare che ci siano alcune società che non hanno rispettato del tutto le regole imposte e che quindi sino state multate a causa di un comportamento illecito. Al centro della bufera ci sono due società molto note, ossia Poste Vita e Intesa Sanpaolo Assicura.
Nel mese di luglio, IVASS ha stabilito ben tre sanzioni nei confronti di alcune imprese di assicurazione. Delle multe che sommate tra loro danno vita alla somma di 1.820.000 €. Ma vediamo insieme di scoprire ulteriori dettagli su questo argomento.
Poste Vita è stata interessata dall’arrivo di una mega multa il cui importo è pari a 1.800.000 euro. Il motivo?
Pare che il tutto sia da attribuire a carenze da parte del governo nella gestione di tutti i rischi finanziari oltre che alla tutela dei diritti dei vari contraenti. Un qualcosa che interessa ogni investimento effettuato attraverso i vari fondi multi-asset.
Una multa che fa un riferimento particolare a diversi elementi tra cui:
Una mossa in cui la stessa IVASS ha voluto dare un commento affermando che ogni misura che è stata stabilita: “dal Piano di Rimedio presentato all’impresa per superare le irregolarità sono state completate”.
Poste Vita però non è la sola ad essere stata multata anche se le altre aziende sono costrette a pagare delle cifre molto più basse. Stiamo parlando di Intesa Sanpaolo Assicura e Aioi Nissay Dowa Ins. Co. of Europe, due società che hanno ricevuto una sanzione di 10 mila euro l’una. Si tratta di società che operano all’interno del RCA e che hanno ricevuto la multa a causa di una trasmissione tardiva alla banca dati SITA-ATRC di ogni attestato di rischio che si poteva presentare.
Facendo una somma di tutte le sanzioni rilasciate durante i primi sette mesi del 2023, per l’esattezza 27 in tutto, l’importo totale delle multe giunte alle varie imprese è pari a 4.722.148 €.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…