Mezzi+pubblici+a+met%C3%A0+prezzo%3A+ora+cambia+tutto+e+devi+approfittarne+%7C+Benzina+addio
ilovetrading
/2023/09/11/mezzi-pubblici-a-meta-prezzo-ora-cambia-tutto-e-devi-approfittarne-benzina-addio/amp/
Bonus

Mezzi pubblici a metà prezzo: ora cambia tutto e devi approfittarne | Benzina addio

Mezzi pubblici a metà prezzo? Dove? Meglio approfittarne subito per risparmiare e per evitare di prendere la macchina.

Una notizia recente afferma che a Milano i biglietti del trasporto pubblico potrebbero costare il 50% in meno per alcune occasioni. Ad esempio, se vengono acquistati i biglietti ATM (Azienda Trasporti Milanesi) per andare a fiere o congressi specifici.

Biglietti scontati del 50% a Milano-ilovetrading.it

Pare che la Giunta comunale di Milano abbia deciso così per far risparmiare i cittadini che partecipano a queste manifestazioni. L’offerta vale per 2.500 biglietti del trasporto pubblico locale, e solo per eventi con tanto pubblico.

La Giunta ha proposto questa iniziativa per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici durante fiere, manifestazioni e congressi a Milano, città che attira un grande numero di partecipanti a eventi internazionali. Nel 2022 sono state più di 77.000 le persone che hanno partecipato a questi grandi eventi.

Mezzi pubblici a metà prezzo: a chi si rivolge l’iniziativa

L’iniziativa prevede una riduzione del 50% del costo del biglietto per il trasporto pubblico, a fronte dell’acquisto di pacchetti nella zona di Milano contenenti almeno 2.500 biglietti occasionali, giornalieri o validi per tre giorni. Tali biglietti potranno essere comprati in enormi quantità e a prezzi scontati da coloro che organizzano eventi nella città, distribuendoli a chi partecipa alle manifestazioni.

Biglietti scontati per l’autobus-ilovetrading.it

La novità è stata introdotta in risposta alle richieste avanzate da diversi organizzatori di eventi, i quali hanno sollecitato l’accesso a tariffe agevolate al fine di consentire ai partecipanti di risparmiare sui costi dei trasporti pubblici, facilitando così il loro spostamento verso il luogo dell’evento in modo più conveniente.

La Giunta ha sottolineato come tali iniziative siano già diffuse in numerose città europee e come Milano intenda adeguarsi a questa tendenza, promuovendo l’utilizzo dei mezzi pubblici, in particolare quelli gestiti dall’azienda Atm, anche in considerazione delle implicazioni ambientali.

L’offerta del 50% di sconto non è per tutti, ma solo per chi organizza grandi eventi. Quindi, se si acquistano tanti biglietti, si possono poi distribuire ai partecipanti con lo sconto. Aspettiamo di vedere se l’iniziativa di Milano avrà un seguito e se altre città italiane la copieranno. Nel frattempo, ecco qualche consiglio su come risparmiare sui biglietti per i mezzi pubblici.

Una delle opzioni principali in tutta Italia è il bonus trasporti. Con questo bonus, si può ottenere uno sconto di 60 euro sull’abbonamento ai mezzi pubblici. Questo supporto ha avuto un enorme seguito, quindi adesso i soldi sono praticamente finiti. Il primo settembre c’è stato un click day per avere tale sconto, con la piattaforma che ha finito le risorse in un attimo. Ma, volendo, c’è un’altra chance per avere questo bonus: chiederlo il primo ottobre 2023 per accedere ai fondi rimasti.

Giusy Pirosa

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa