Bollette+luce+e+gas%2C+cambia+tutto+da+gennaio%3A+ecco+cosa+accadr%C3%A0
ilovetrading
/2023/09/12/bollette-luce-e-gas-cambia-tutto-da-gennaio-ecco-cosa-accadra/amp/
Consumi

Bollette luce e gas, cambia tutto da gennaio: ecco cosa accadrà

Da gennaio 2024 il mercato dell’energia tutelato non ci sarà più. Chi non è ancora passato al mercato libero dovrà prepararsi a un nuovo sistema. 

A meno che non arrivino proroghe dell’ultimo minuto, la data del 10 gennaio del prossimo anno segnerà il termine definitivo del mercato tutelato dell’energia. Molti utenti già si affidano a un fornitore del mercato libero per elettricità e gas, e per loro non cambierà nulla. Le novità riguarderanno chi invece non intende scegliere una compagnia entro il termine stabilito.

Chi non si è affidato al mercato libero affronterà presto un nuovo sistema per la fornitura di luce e gas. – ilovetrading.it

Sono 10 milioni i cittadini che si troveranno in questa situazione, ma occorre fare un’ulteriore distinzione in questo gruppo tra clienti vulnerabili e non vulnerabili. Nel primo gruppo rientrano ad esempio gli anziani al di sopra dei 75 anni o chi è in gravi condizioni di salute e necessita di apparecchiature mediche salvavita. Per tutelarli infatti la tariffa che pagano non cambierà anche dopo il 10 gennaio.

Per i clienti non vulnerabili si presentano invece due strade possibili. La prima e la più semplice prevede di dare un’occhiata alle tariffe migliori proposte dai fornitori e passare al mercato libero entro i prossimi tre mesi. Se si sceglie la seconda opzione ossia rimanere nel mercato tutelato allora la fornitura di luce e gas da gennaio passerà alla gestione del Servizio Tutele Graduali.

Le bollette luce e gas da gennaio cambieranno a seconda della zona d’Italia

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha previsto una suddivisione del territorio nazionale in 26 zone. Per ogni zona si selezionerà un fornitore per erogare elettricità e gas a tutti i clienti non ancora passati al mercato libero. Le condizioni economiche resteranno però le stesse in tutte Italia, per quanto i prezzi potranno variare secondo l’andamento del mercato.

Il Servizio Tutele Graduali prevede che sia ARERA a scegliere i fornitori non i cittadini. – ilovetrading.it

Per quanto comodo, il Servizio Tutele Graduali non è stato pensato per sostituire il mercato tutelato a lungo. Chi non sceglierà un fornitore potrà affidarsi a questo nuovo sistema per  tre anni al massimo. Entro gli ultimi sei mesi di copertura dovrà quindi scegliere a chi affidarsi per l’erogazione di luce e gas e riceverà un avviso da ARERA per ricordare la scadenza.

Se neppure a questo punto si fa una scelta non si resterà senza corrente ma si diventerà clienti dello stesso fornitore scelto per la propria zona. Tuttavia visto che il Servizio Tutele Graduali sarà cessato non sarà più garantito che l’offerta proposta sia tra le più vantaggiose. L’opzione migliore rimane quindi quella di fare una scelta personale.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa