I+supermercati+stanno+fregando+tutti+con+i+cesti+di+prodotti+nei+corridoi%3A+raddoppi+lo+scontrino
ilovetrading
/2023/09/12/i-supermercati-stanno-fregando-tutti-con-i-cesti-di-prodotti-nei-corridoi-raddoppi-lo-scontrino/amp/
Consumi

I supermercati stanno fregando tutti con i cesti di prodotti nei corridoi: raddoppi lo scontrino

Succede spesso che quando facciamo la spesa, pensiamo di aver fatto un vero affare, ma poi alla cassa paghiamo tanto: ecco per quale motivo

Ultimamente non si parla che di risparmio quando si fa la spesa. Questo succede perché ad aumentare con l’inflazione sono stati i beni di prima necessità. Essendo questi beni fondamentali alla sopravvivenza, tutti ne hanno bisogno. Quindi a trovarsi in difficoltà sono sempre le persone meno abbienti.

I negoziano ci portano a pagare di più sullo scontrino: ecco in che modo-ilovetrading.it

Questo è il motivo per cui la maggior parte delle persone ha cercato di mettere in atto accorgimenti per risparmiare. Molti possono usufruire di bonus dello Stato come la Carta Acquisti o la Carta Dedicata a te. Ma ovviamente non tutti possono usufruirne, per via dell’ISEE che non deve superare una determinata soglia.

Quindi si mettono in atto accortezze, come fare la lista della spesa per evitare di essere attratti dai prodotti tra i vari scaffali. Oppure, si fa il programma della spesa settimanale, in modo da comprare solo quei determinati ingredienti. Confrontare i volantini e approfittare delle offerte. Tuttavia, sono proprio le offerte che appaiono come opportunità invece sono trappole per i consumatori.

I negozianti, grazie elle strategie di marketing ci portano ad acquistare più del dovuto. C’è l’escamotage degli scaffali, mettendo i prodotti primari, ovvero quelli che vengono sempre comprati, in fondo o dietro a tutti gli altri. Cosicché potremo vedere anche altri prodotti ed acquistarli.

Ma non solo, ci sono anche altre strategie che ci portano ad avere lo scontrino più pesante: scopriamo quali sono.

Spendiamo più del dovuto al supermercato? Ecco perché

Succede molto spesso di sentirci fortunati perché abbiamo approfittato delle offerte, ma nella maggior parte dei casi si tratta di trappole. Oltre a quella degli scaffali, c’è anche quella delle offerte. I consumatori tendono a mettere più cose nel carrello, perché in offerta, ma spesso si tratta di prodotti di cui non necessitano.

Conosci l’escamotage dei cesti nel supermercato? Ecco come i supermercati ci ingannano-ilovetrading.it

Succede inoltre di consueto che nel mentre facciamo la spesa, troviamo nei corridoi cesti pieni di prodotti. Questo ci trasmette curiosità, e ci fermiamo sempre a scrutare. I prodotti vengono messi alla rinfusa lasciando credere che siano scontate. I consumatori agiscono sempre di istinto senza mettersi a controllare, almeno una grande fetta, fa così.

Si usa quindi la tecnica dei mercati rionali, che mettano alla rinfusa tutti i vestiti scontati. Ma nel caso dei supermercati, il prezzo non è mai conveniente. Un’altra strategia di marketing molto diffusa nei supermercati è il loss leader, ovvero, il prodotto civetta, quel prodotto che ci attira nel negozio grazie alla pubblicità.

Succede però che una volta dentro, andremo a comprare molte più cose che effettivamente non ci servono. Per evitare di spendere troppo, dobbiamo andare al supermercato solo quando ne abbiamo bisogno e non quando ci viene propinata l’offerta

Anna Antonucci

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa