Problemi col mal di testa da sinusite? Ecco come prevenirlo e curarlo per evitare di stare male, basta pochissimo.
Il mal di testa, tra stress e sforzi visivi per lavoro e studio, tormenta molto spesso tantissime persone di tutte le fasce di età; in alcuni casi può anche essere un diretto sintomo (insieme a raffreddore, difficoltà a respirare, lacrimazione e malessere) della sinusite, patologia che rappresenta l’infiammazione della mucosa dei seni paranasali.
Stando alle percentuali riportate dalla Fondazione Humanitas sul suo sito ufficiale, qualche anno fa ne soffriva circa l’8% della popolazione in Europa, con una costante però in aumento; di fatto, dunque, è un problema piuttosto comune a molti.
Detto del mal di testa che può portare la sinusite, come fare per combatterlo e soprattutto per prevenirlo, così da evitare di avere il fastidio durante la giornata? Ecco qualche piccolo accorgimento che può essere utile, da affiancare (e mai sostituire) al parere alla diagnosi di un medico specialista.
In primis, è bene non sottovalutare l’importanza della diagnosi e capire quando, effettivamente, si sta soffrendo di mal di testa da sinusite; cosa fondamentale quindi è rivolgersi ad un medico esperto ed affidarsi alla diagnosi fatta dallo specialista. Il miglior modo per eliminare il mal di testa dato dalla sinusite è curare proprio quest’ultima, seguendo le indicazioni del medico; in autonomia, si può comunque prevenire e anche cercare di alleviare il dolore riposandosi un po’ di più, oltre che bere tanta acqua per mantenere alto il livello di idratazione.
Possono anche aiutare docce o bagni caldi, così come poggiare un panno imbevuto d’acqua calda sulla fronte; il calore aiuta ad alleviare la sensazione di pressione a livello dei seni paranasali, facendosi sentire leggermente meglio. Anche eseguire suffimigi e lavaggi nasali, facendosi guidare dai farmacisti, può essere un aiuto in più.
Quando si ha il mal di testa da sinusite, è meglio evitare di fumare e anche di posizionarsi vicino a fumatori (per evitare il fumo passivo); nel caso poi la sinusite sia di origine allergica, nel limite del possibile è consigliabile evitare qualsiasi contatto con gli allergeni che hanno causato il problema. Qualche piccola accortezza per ridurre al minimo il fastidioso dolore provocato dal mal di testa da sinusite.
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…
Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…
Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…