BTP+Valore+cedola+di+ottobre%3A+cambiano+gli+importi+dopo+l%26%238217%3Bannuncio+della+BCE
ilovetrading
/2023/09/21/btp-valore-cedola-di-ottobre-cambiano-gli-importi-dopo-lannuncio-della-bce/amp/

BTP Valore cedola di ottobre: cambiano gli importi dopo l’annuncio della BCE

Ecco quale potrebbe essere l’importo della prossima cedola in pagamento per il BTp Italia di ottobre 2024. 

Sono stati resi noti, da pochi giorni, i dati sull’inflazione del mese di agosto italiana. L’indice dei prezzi al consumo ha segnato un aumento tendenziale al 5,5% e un aumento mensile dello 0,4%. L’Istat si occuperà di dichiarare la stima finale nei prossimi giorni. Sulla base della stima provvisoria, è possibile però farsi già un’idea sulla cedola BTp Italia 2024.

I valori del BTp Italia ottobre 2024 (www.ilovetrading.it)

La cedola BTp Italia sarà in scadenza il prossimo 24 ottobre 2024. I BTp Italia sono agganciati all’inflazione italiana e a luglio il dato aveva raggiunto il 118,7. Se in agosto, come da dati, risultasse essere salito effettivamente dello 0,4%, vi sarebbe stata una crescita dei prezzi dello 0,6%.

Il BTp Italia del 2024 dovrebbe, quindi, riconoscere all’obbligazionista una rivalutazione all’incirca dello 0,6%. Sommata alla cedola reale dello 0,175%, il pagamento sarebbe pari allo 0,776% del capitale nominale. Ovviamente, il dato è ancora solamente indicativo e può subire ancora delle variazioni.

Il coefficiente di indicizzazione per il 2024

l BTP Italia ottobre 2024 è un titolo di Stato emesso dal dipartimento del tesoro del Ministero dell’Economia e delle finanze italiane indicizzato all’inflazione, per essere più precisi, i rendimenti di questo titolo di stato dipendono dall’indice FOI, ovvero l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, ad esclusione dei tabacchi.

I dati del BTp Italia e la scadenza a ottobre 2024 (www.ilovetrading.it)

Questo indice è uno degli indici principali per misurare l’aumento dell’inflazione. Difatti, i titoli BTP Italia sono indicizzati su di esso, in modo da poter fornire ai risparmiatori italiani uno strumento di tutela sui propri risparmi dall’inflazione. Detto più semplicemente questi titoli indicizzati all’inflazione hanno rendimenti più alti all’aumentare dell’inflazione.

Il Mef ha comunicato che, in relazione al Btp Italia con scadenza il 24 ottobre 2024, il coefficiente di indicizzazione di riferimento per pagare la cedola semestrale che, sarà staccata il giorno 24 aprile 2023, è fissato a 1,04856. Con questi dati, di conseguenza, la cedola semestrale lorda è ricalcolata al 5,039%.

In questo momento, si tratta solo di stime. Il titolo, infatti, per essere rivalutato deve attendere sempre l’ufficializzazione da parte dell’ISTAT e delle variazioni sull’indice FOI. Oltre a questi dati, il tasso di rendimento del titolo dipende sempre e soprattutto dal valore di mercato.

Il titolo è quotato presso il MOT, ovvero il Mercato Obbligazionario Telematico della Borsa Italiana a € 97,75 e il suo rendimento reale alla scadenza, con aggiornamento al 5 settembre 2023, è pari al 2,35%. Se viene confrontato questo rendimento con un bond del tesoro a 12 mesi con cedola fissa, si ottiene uno spread pari all’1,50%.

Greta Di Raimondo

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa