A seguito dei recenti aumenti dei casi, il Ministero ha divulgato le nuove regole anche sui vaccini Covid e su obblighi previsti.
Era presumibile che terminata l’estate il Covid si facesse di nuovo sentire, e invece già ad agosto i casi sono aumentati in tutta Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile alla nostra.
La campagna vaccinale era già contemplata ma fino a quando non è ricomparsa l’emergenza si riteneva che sarebbe andata per gradi, senza urgenza. Pochi giorni fa, infatti, sia Orazio Schillaci (Ministro della Salute) e altri famosi virologi avevano ipotizzato che i sieri anti-Covid dovessero essere resi disponibili a pagamento.
Ecco invece cosa è previsto e come si svolgerà la campagna vaccinale, ovvero l’immunizzazione della popolazione italiana. Anche perché i nuovi vaccini aggiornati sono stati approvati da EMA e AIFA e dunque avremo ulteriori armi per combattere il virus.
Anche chi ha già fatto dosi di vaccino contro il virus Sars-Cov-2 potrà accedere ai nuovi vaccini aggiornati. Questo perché, come sappiamo, le varianti possono eludere le immunizzazioni, sia quelle vaccinali che quelle da guarigione.
Il nuovo vaccino anti-Covid Comirnaty di Pfizer-BioNTech è stato approvato ed è quello che sarà proposto alla popolazione. Come anticipato poco sopra, si pensava che i sieri sarebbero stati a pagamento tranne che per le categorie più fragili. Questo perché il Governo ha stipulato contratti con le case farmaceutiche e pagherà i nuovi vaccini ad un prezzo più alto rispetto ai primi distribuiti negli ultimi tre anni.
Invece per fortuna il Ministro Schillaci ha deciso che tutti potranno avere il vaccino in modo completamente gratuito. Le nuove regole stabiliscono, com’era immaginabile, che gli over 60 e le categorie di “fragili” avranno la priorità. In questa categoria rientrano le persone anziane, chi è ricoverato in ospedale o Rsa, gli operatori sanitari, le donne in gravidanza e tutti i soggetti immunocompromessi di qualsiasi età.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…