Ad+ottobre+si+riparte+con+i+vaccini+Covid%3A+tutto+quello+che+bisogna+sapere
ilovetrading
/2023/09/29/ad-ottobre-si-riparte-con-i-vaccini-covid-tutto-quello-che-bisogna-sapere/amp/
Covid

Ad ottobre si riparte con i vaccini Covid: tutto quello che bisogna sapere

A seguito dei recenti aumenti dei casi, il Ministero ha divulgato le nuove regole anche sui vaccini Covid e su obblighi previsti.

Era presumibile che terminata l’estate il Covid si facesse di nuovo sentire, e invece già ad agosto i casi sono aumentati in tutta Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile alla nostra.

Nuove regole e obblighi per i vaccini Covid aggiornati – Ilovetrading.it

La campagna vaccinale era già contemplata ma fino a quando non è ricomparsa l’emergenza si riteneva che sarebbe andata per gradi, senza urgenza. Pochi giorni fa, infatti, sia Orazio Schillaci (Ministro della Salute) e altri famosi virologi avevano ipotizzato che i sieri anti-Covid dovessero essere resi disponibili a pagamento.

Ecco invece cosa è previsto e come si svolgerà la campagna vaccinale, ovvero l’immunizzazione della popolazione italiana. Anche perché i nuovi vaccini aggiornati sono stati approvati da EMA e AIFA e dunque avremo ulteriori armi per combattere il virus.

Chi deve fare i vaccini Covid e come funziona la nuova obbligatorietĂ 

Anche chi ha già fatto dosi di vaccino contro il virus Sars-Cov-2 potrà accedere ai nuovi vaccini aggiornati. Questo perché, come sappiamo, le varianti possono eludere le immunizzazioni, sia quelle vaccinali che quelle da guarigione.

I nuovi vaccini Covid sono nati per combattere le varianti del virus – Ilovetrading.it

Il nuovo vaccino anti-Covid Comirnaty di Pfizer-BioNTech è stato approvato ed è quello che sarà proposto alla popolazione. Come anticipato poco sopra, si pensava che i sieri sarebbero stati a pagamento tranne che per le categorie più fragili. Questo perché il Governo ha stipulato contratti con le case farmaceutiche e pagherà i nuovi vaccini ad un prezzo più alto rispetto ai primi distribuiti negli ultimi tre anni.

Invece per fortuna il Ministro Schillaci ha deciso che tutti potranno avere il vaccino in modo completamente gratuito. Le nuove regole stabiliscono, com’era immaginabile, che gli over 60 e le categorie di “fragili” avranno la priorità. In questa categoria rientrano le persone anziane, chi è ricoverato in ospedale o Rsa, gli operatori sanitari, le donne in gravidanza e tutti i soggetti immunocompromessi di qualsiasi età.

Stefania Guerra

Articoli Recenti

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

10 minuti Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

1 ora Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

10 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

13 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sĂ© interrogativi che vanno…

15 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilitĂ  diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

18 ore Fa