Rottamazione+quater%3A+come+capire+se+%C3%A8+stata+accettata+la+domanda%2C+tutto+quello+che+dovete+sapere
ilovetrading
/2023/10/01/rottamazione-quater-come-capire-se-e-stata-accettata-la-domanda-tutto-quello-che-dovete-sapere/amp/
Economia

Rottamazione quater: come capire se è stata accettata la domanda, tutto quello che dovete sapere

Se state ancora attendendo una risposta alla vostra richiesta all’Agenzia delle Entrate, ecco come potete fare per sapere

Avere dei debiti è sempre un problema, in primis economico, perché prevede solitamente un certo esborso di denaro e poi perché mette in una situazione spiacevoli, se a un certo punto, per qualsivoglia motivo, non si è più in grado di pagare.

Rottamazione cartelle, ecco come fare per sapere se vi hanno accettato- ilovetrading.it

Se si contrae un debito col Fisco, è un problema serio perché potrebbero anche esserci ulteriori conseguenze. Il debitore potrebbe incorrere in un fermo amministrativo, oppure in un pignoramento dei propri beni, situazioni in cui nessuno vorrebbe trovarsi.

Eppure, sono cose che succedono per varie ragioni, magari perché malauguratamente si perde il lavoro o non si guadagna abbastanza.

Tuttavia, quest’anno il governo Meloni ha dato possibilità a coloro che avevano cartelle in sospeso, da saldare, di rimettersi in pace col Fisco, attraverso la Rottamazione quater.

La possibilità di fare richiesta è scaduta lo scorso 30 giugno, ed entro il 30 settembre 2023, quindi tra pochi giorni, l’Agenzia delle Entrate invierà la risposta di accettazione o meno della domanda. In caso sia un no, sarà motivata.

Rottamazione quater, come fare per capire se hanno accettato la richiesta

Per comunicare l’esito della domanda, l’Agenzia si servirà di una serie di codici.

Rottamazione cartelle, come scoprire se la domanda è accettata-ilovetrading.it

Ad esempio, AT significa che la richiesta è accolta in toto, AP accolta in parte, AD vuol dire che quei debiti rientrano nella rottamazione, ma non si deve nessun importo; AX significa che alcuni debiti possono essere rottamati, altri no. RI, infine, vuol dire che la richiesta è stata rifiutata.

Per chi non intende aspettare che giunga la comunicazione dell’Agenzia Entrate Riscossione, si può controllare l’esito della richiesta pure online.

Basta recarsi sull’area riservata dell’Ader con Spid, Cie, Cns

Dopodiché, accedere alla sezione Definizione agevolata, e lì troverete gli esiti delle richieste. Naturalmente, è bene tenere a mente che può essere che ci siano anche delle richieste non ancora lavorate, dato che il tempo scade il 30 settembre 2023.

Nella comunicazione dell’Agenzia delle Entrate, ci saranno diverse info. Innanzitutto, l’esito della richiesta, quindi se è accettata o meno, e poi l’importo delle cifre che devono essere saldate per la rottamazione.

Inoltre, 10 bollettini, e tutto il piano di rateizzazione, in modo da conoscere tutte le scadenze del programma di rientro del vostro debito. Entro il prossimo 31 ottobre scade la prima rata.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa