Luce+e+gas+addio+per+sempre+al+mercato+tutelato%3A+cosa+sta+per+cambiare+e+come+non+farsi+trovare+impreparati
ilovetrading
/2023/10/03/luce-e-gas-addio-per-sempre-al-mercato-tutelato-cosa-sta-per-cambiare-e-come-non-farsi-trovare-impreparati/amp/
Economia

Luce e gas addio per sempre al mercato tutelato: cosa sta per cambiare e come non farsi trovare impreparati

Sta arrivando alla fine il mercato tutelato per luce e gas. Ecco cosa significa e cosa devi sapere per non venire travolto dai cambiamenti.

Tra pochi mesi il servizio di Maggior tutela per la luce e il gas verrà archiviato una volta e per tutte. Nello specifico, per i clienti non vulnerabili, la data della fine del regime tutelato è fissata per il 10 gennaio 2024. Dall’anno prossimo non potremo quindi pagare le bollette seguendo i prezzi fissati da ARERA, e bisognerà considerare il passaggio al Mercato Libero, la cui convenienza va valutata il prima possibile per poter beneficiare dei risparmi il prima possibile. Ma cosa succede a chi decide di non passare al Mercato Libero? Ecco cosa aspettarsi.

Chiude il mercato tutelato per luce e gas; ecco cosa aspettarsi – ILoveTrading

ARERA ha già definito il regime transitorio che arriverà a seguire la chiusura del mercato tutelato. Questo regime ibrido si chiama Sistema a Tutele Graduali, o STG, e riguarderà tutti i clienti che sceglieranno di non passare al Mercato Libero il 10 gennaio. A questi verrà assegnato un nuovo fornitore automaticamente in base a un’asta territoriale, e le bollette saranno calcolate secondo un prezzo unico per tutto il Paese. Questo servizio avrà una durata di tre anni, garantendo continuità a chi non ha ancora concluso il passaggio al Mercato Libero. Il servizio partirà il primo aprile 2024, lasciando la possibilità di passare al mercato libero in qualunque momento.

STG o Mercato Libero: quale scegliere e perché

Per chi è nel mercato tutelato il dubbio sul passaggio immediato al Mercato Libero è lecito, avendo la copertura del STG. Bisogna considerare prima di tutto le condizioni economiche dell’offerta, tenendo conto dei vantaggi proposti dai fornitori come sconti o promozioni. Il grosso vantaggio del Mercato Libero è la possibilità di scegliere la tariffa, che garantisce maggiori margini di risparmio rispetto alle alternative.

Cosa scegliere tra STG o Mercato Libero? – ILoveTrading

Il Servizio a Tutele Graduali è già stato introdotto negli ultimi mesi per microimprese e PMI, mentre si espanderà ai clienti domestici nel 2024. Non è però il caso di attendere gennaio per informarsi, visto che i prezzi del Mercato Libero sono già molto competitivi e potrebbero trovare offerte molto convincente. Da tenere a mente che il passaggio è completamente gratuito, e si tratta anche di un passaggio molto semplice – basta firmare il nuovo contratto, senza preoccuparsi di rimanere senza luce o gas. Secondo i dati, alla fine del 2022% quasi il 70% degli italiani ha scelto il Mercato Libero. È buona idea quindi informarsi entro gennaio e fare una decisione, tenendo comunque a mente che il passaggio si può effettuare in ogni momento.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

55 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa