Pensioni%3A+le+2+modifiche+negative+in+arrivo+che+colpiranno+duramente+anche+su+invalidit%C3%A0+e+reversibilit%C3%A0
ilovetrading
/2023/10/05/pensioni-le-2-modifiche-negative-in-arrivo-che-colpiranno-duramente-anche-su-invalidita-e-reversibilita/amp/
Pensioni

Pensioni: le 2 modifiche negative in arrivo che colpiranno duramente anche su invalidità e reversibilità

In arrivo 2 modifiche negative che riguardano le pensioni. A essere maggiormente colpite sono quelle di invalidità e reversibilità.

Il governo e i sindacati stanno discutendo di eventuali novità sulle pensioni, da approvare entro la fine dell’anno e da far rientrare nella nuova Manovra Finanziaria, concentrandosi sulla flessibilità in uscita. Tuttavia, si prevedono per gli importi delle pensioni già modifiche peggiorative.

Pensioni di vecchiaia più basse del dovuto-ilovetrading.it

Le pensioni di vecchiaia, invalidità e reversibilità subiranno modifiche peggiorative, con due principali cambiamenti previsti.

La rivalutazione annua delle pensioni sarà inferiore rispetto all’indice dei prezzi al consumo Istat e all’andamento dell’inflazione.

Inoltre, le percentuali rivalutative decise dal governo Meloni per il 2023 resteranno in vigore anche nel 2024.

Ciò comporterà una riduzione delle pensioni rispetto a quanto dovrebbero essere.

Pensioni, le 2 modifiche negative in arrivo

Il sistema di rivalutazione delle pensioni porterà ad aumenti minori rispetto a quanto sarebbe necessario per compensare l’inflazione attuale.

Meno soldi di pensione-ilovetrading.it

L’indice di rivalutazione per il 2024 sarà probabilmente inferiore al 6-7% previsto dall’inflazione, e questo è già accaduto nel 2023, quando l’indice di rivalutazione era inferiore al 10% necessario per compensare l’11% di inflazione. Ciò comporterà aumenti delle pensioni inferiori a quanto sarebbe necessario.

La rivalutazione delle pensioni con un indice più basso del dovuto comporterà un aumento delle pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità, ma in misura inferiore a quanto dovrebbe essere.

Inoltre, il governo Meloni ha deciso nuove percentuali rivalutative per la perequazione delle pensioni, che riducono il potere rivalutativo delle pensioni percepite.

Se è vero che l’indice di rivalutazione annua del 2024 sarà più basso del previsto (in base alle previsioni) e le percentuali di rivalutazione idem, le pensioni di vecchiaia, reversibilità e invalidità saranno inferiori alle aspettative. Ma anche se ci sarà un piccolo aumento, sarà molto deludente.

Le pensioni saranno ricalcolate a gennaio prossimo per la rivalutazione annuale, ma anche con un indice definitivo inerente al 2023.

L’indice provvisorio del 7,3% usato per la rivalutazione era stato stabilito per aumentare le pensioni e contrastare l’inflazione alta, ma si doveva prevedere un tasso ancora più alto di rivalutazione.

Come avviene annualmente, è stato determinato l’indice definitivo di rivalutazione pensionistica per l’anno in corso, il quale è aumentato leggermente dal 7,3% all’8,1%.

Tale indice è calcolato in base all’andamento dei prezzi al consumo fino al mese di ottobre per quanto riguarda l’indice di rivalutazione delle pensioni del 2023 al 7,3%.

Tuttavia, tale indice è stato calcolato sulla base dell’andamento dei prezzi di novembre e dicembre 2023, i quali sono risultati essere più elevati.

Nonostante ciò, gli incrementi pensionistici derivanti dal nuovo indice di rivalutazione più elevato saranno limitati a pochi euro, compresi tra 2 e 4 euro, e saranno erogati non mediante un conguaglio annuale a fine dell’anno, ma all’inizio del 2024.

Giusy Pirosa

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa